Frate indovino è sempre in auge

. . Non so perché… ma penso proprio che la cosa mi riguardi un po’… ah ah In ogni caso però sono delle regole utilissime per chi ha superato gli “anta”! LE VENTICINQUE REGOLE D’ORO PER PREVENIRE L’INVECCHIAMENTO . . . . . . 1.Fare esercizio fisico con regolarità secondo le proprie forze (una buona […]

via Ecco le 25 regole d’oro di Frate Indovino per affrontare al meglio l’invecchiamento — IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

Pubblicità

Stanchi…troppo stanchi? Leggete qui!

Coloro che “risucchiano energia” ad altri, vengono anche chiamati “vampiri energetici”. E’ consigliabile e opportuno riconoscere dinamiche e disturbi che possono dare origine a questi fattori e capire come rimediare a questa incongruenza. Questo “risucchio” avviene quando la propria energia è esaurita, a causa di vari motivi e deve essere giocoforza “rimpiazzata” assorbendone di nuova […]

via I vampiri energetici — Studio Luce Angelica

Questione di …gambe!

Il problema delle gambe gonfie e indolenzite è un problema che accumuna molte donne. Rappresenta un disagio e un fastidio tutto femminile che si acuisce con il caldo torrido e l’afa estiva che le vuole protagoniste assolute. Ecco allora i rimedi più efficaci per esibire gambe al top. LEGGI DI PIU’

Pancia gonfia? No grazie!!

Uno dei disturbi più lamentati, soprattutto dalle donne è il gonfiore addominale. Oltre a provocare fastidio e disagio, costituisce un problema estetico ingombrante. Vediamo insieme quali sono le cause e i rimedi più veloci ed efficaci per avere un addome piatto e snello.

LEGGI TUTTO SU: http://www.viversano.net/salute/corpo-umano/10-rimedi-gonfiore-addominale/

Via la pancia

In primis si deve focalizzare la natura del gonfiore (disbiosi, ritenzione, fecalomi, intolleranze…). In questo modo è più facile trovare un trattamento mirato piuttosto che andare per tentativi e provare soluzioni inutili o addirittura dannose.

Ecco alcuni spunti che possono aiutare:

Masticare lentamente limita l’accumulo di aria e quindi riduce il gonfiore. Il segreto per riuscirci è contare fino a trenta prima di ingerire il boccone. Se riuscite a diminuire la dimensione delle porzioni, ed evitate di mangiare chewingum, caramelle e di spiluccare senza sosta tutto il giorno, i risultati non tarderanno a comparire

L’automassaggio è una pratica d’emergenza con effetto immediato per espellere l’aria in eccesso. Effettuare l’auto massaggio è semplicissimo. Si pratica da sdraiati, piegando leggermente le gambe o posizionando un cuscino sotto le ginocchia. Si inizia massaggiando con movimenti circolari e in senso orario la parte bassa dell’addome. Si procede massaggiando la parte addominale sinistra e poi la destra partendo dall’alto verso il basso.

Rinforzate i muscoli addominali con esercizi mirati. Non è necessario iscriversi in palestra. Sul web ci sono dei tutorial interessanti in merito. Eco un esercizio facile da fare a casa. Bloccate i piedi sotto un peso (ad es. il termosifone o la base del letto). Sdraiatevi a terra su un materassino o un playd. Piegate le ginocchia. Incrociate le mani dietro la nuca. Il mento preme verso lo sterno per evitare di forzare la cervicale. Da questa posizione, sollevate le spalle in direzione delle ginocchia portando lo sguardo verso l’alto. Fate tre serie da venti tutti i giorni.

Evitate lo stress e l’ansia che non giovano alla linea, bensì fanno lievitare la pancia. Sarebbe utile approcciare tecniche distensive come lo yoga o le arti marziali per imparare a gestire meglio le preoccupazioni.

Soluzioni alimentari – erboristici:

L’ananas, il the verde, il mirtillo, lo zenzero sono ottimi sgonfianti. Lo zenzero si utilizza a fette in infusione con limone o altre erbe. In polvere per insaporire pietanze e dolci. IL frutto fresco dell’ananas aiuta ma il gambo è la parte migliore utilizzabile allo scopo.

Il the verde svolge altresì duplice funzione: accelera il metabolismo e drena ottimamente.

 

Depurare il fegato per dimagrire

Il fegato è una ghiandola che svolge numerose funzioni fra cui quella di filtrare le tossine causa di intossicazioni e malattie. Un cattivo filtraggio è responsabile anche di un aumento ponderale difficile da smaltire. Leggi TUTTO.

Riflessologia a Pinerolo e Moncalieri

volantino a-01.jpg

UN BUON RICOSTITUENTE? PER LO STRESS E LA MEMORIA.

STRESS, STANCHEZZA CRONICA, PROBLEMI DI MEMORIA, AFFATICAMENTO, CAPELLI DEBOLI, UNGHIE DEBOLI ECC..

PER CHI HA PROBLEMI DI MEMORIA.

Se si hanno problemi di memoria per prima cosa è bene cercarne la causa.

Dopo i cinquant’anni quasi tutti registrano una leggera perdita della memoria; si tratta di un fatto assolutamente fisiologico legato all’età.

Anche durante o dopo un forte periodo di stress, anche psicologico, è normale avere dei vuoti di memoria. In questo caso si risolveranno appena ci si riprende. Provate  a leggere più sotto cosa diciamo del ricostituente Sargenor che potrebbe fare al vostro caso, non avendo controindicazioni. Ma è sempre bene chiedere al medico se si prendono altri medicinali.

BRAINIL è il prodotto farmaceutico che abbiamo provato personalmente. Dovete sempre chiedere prima al medico se prendete medicinali, in questo caso, ad esempio, il medicinale non può essere assunto insieme a fluidificanti del sangue.

Lo abbiamo scelto per i suoi componenti L-Acetil-Carnitina (NAC) che favorisce la sintesi dell’Acetil-Colina (ACh), preservando l’attenzione e la memoria di breve termine (quella che da problemi); a livello periferico interviene aiuta le cellule nervose a produrre energia  e quindi a bruciare i grassi (mantiene funzionalità motoria e sensoriale).

Il Ginkoselect Phytosome, mantiene la fluidità del sangue e favorisce la circolazione sanguigna periferica e a livello cerebrale.

Inoltre preserva la buona circolazione del microcircolo retinico e dalla trofizzazione delle strutture nervose oculari (un buon vantaggio per chi si avvicina alla vecchiaia e potrebbe andare incontro a questo tipo di problemi).

L’IMPORTANZA VITALE DI UN SONNO REGOLARE E RISTORATORE; OGGI QUASI IGNORATA DALLE NUOVE GENERAZIONI, MA E’ INDISPENSABILE PER LA MEMORIA.

Un messaggio anche per i nostri giovani: dormite a sufficienza, meglio le classiche 8 ore al giorno o pagherete caro il vostro vivere anche di notte!

Studiando i problemi della memoria degli anziani, gli scienziati dell’Università di Berkeley (USA) hanno scoperto che il rimpicciolimento del lobo frontale, corrispondente alla perdita di sonno profondo (quello che precede la fase Rem, durante la quale iniziano i sogni) è la causa, o è tra le cause, della cattiva memoria degli anziani. Il tutto è stato pubblicato su Nature Neuroscience.

Di fatto tutti sappiamo che è una caratteristica della tarda età il sonno irregolare e anche piuttosto breve, quindi la relazione tra sonno prolungato e tranquillo e buona memoria sicuramente ha una sua logica che merita attenzione.

In Germania in passato hanno dimostrato che blandissime scosse elettriche possono aiutare il cervello a raggiungere il sonno profondo, quello che fissa la memoria, ma la cosa ci ricorda troppo l’antico elettrochoc e le sue terribili conseguenze; preferiremmo soluzioni più traquillizzanti!

PRECISAZIONI E ALTRI SUGGERIMENTI.

ANCHE LA MEDICINA SUBISCE LE “MODE”, NEGLI ULTIMI ANNI IL VECCHIO RICOSTITUENTE  E’ STATO CONSIDERATO COME QUALCOSA DI SUPERATO A CAUSA DI UN’ ALIMENTAZIONE MEDIA BEN AL DI SOPRA DI QUANTO NECESSARIO.

Articolo di G.Seregni,

-giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti e al gruppo di giornalisti scientifici (UGIS), tra l’altro diplomato in Scienze Motorie presso l’Università Statale di Milano, con tesi sull’alimentazione realizzata sotto la supervisione dell’allora rettore e docente di fisiologia prof. Rodolfo Margaria . Insegnante di ruolo per 15 anni nella scuola statale; con 25 anni di libera attività in  palestra, anche come insegnate di ginnastica dolce. Giornalista iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti.

FINITA L’EPOCA DEI RICOSTITUENTI, PERCHE’ LA MAGGIORANZA MANGIA TROPPO?

TUTTI POSSIAMO AVERE DEI MOMENTI DI DEBOLEZZA, DOVUTI ANCHE A CIBI TROPPO POVERI DI NUTRIENTI.

Peccato che la media sia qualcosa di ipotetico, infatti continuano ad esistere persone che mangiano poco anche a causa di una malattia, o persone debilitate per vari motivi, anziani che hanno una dieta povera di elementi importanti ecc…

pericolosissime si possono rivelare drastiche diete che, per tentativi ed errori, vogliono assolutamente ricercare ipotetiche, e scientificamente indimostrabili, intolleranze alimentari.

 

Tornando alla parola “moda”, oggi è invece venuto di “moda” suggerire

-stimolanti, più che ricostituenti, vedi la

-pappa reale che in alcune persone causa disturbi al sonno a causa del suo potere stimolante, altrettanto vale per

-l’alga spirulina e altre sostanze naturali che occupano, alternativamente, il banco della farmacia. ARRICCHENDO IL FARMACISTA E LE CASE FARMACEUTICHE !

Inoltre la moderna farmaceutica propone

-centinaia di prodotti specifici per varie carenze di vitamine, sali minerali ecc.. che non possono essere presi a casaccio. Pare che un eccesso di vitamina A sia addirittura

-causa di aumento della casistica di cancro.

——–

IL “VECCHIO RICOSTITUENTE” 

Comunque, tornando al “vecchio” ricostituente, ecco la nostra opinione, dopo aver partecipato a numerose conferenze stampa e avere provato, anche personalmente, avendo  una dieta limitata nelle calorie per problemi di età, ma varrebbe anche per una dieta ricca di quantità, ma povera di qualità.

Premesso che

— la buona dieta sia il miglior ricostituente: tanta frutta per la vitamina C, tanta verdura per i sali minerali, pasta/riso/mais o altro cereale e un giusto apporto di proteine attraverso: pesce, uova (fino a 4 la settimana), formaggi (meglio evitare quelli cremosi che sono quasi sempre necessariamente molto grassi o prodotti con vari adittivi per creare la cremosità e per la fusione del formaggio): meglio pochi e buoni, questi hanno ingredienti SICURI: Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Trentingrana,  Puzzone di Moena… Emmentaller, Grouviere…

-e carne; senza esagerare con la carne rossa.

-Tante  minestre e verdure per la sera sono la base di una dieta sana.

FATEVI TANTE SPREMUTE E NON BEVETE I SUCCHI DI FRUTTA CHE SONO SOLO RICHHI DI ACQUA E ZUCCHERO…

—-

IL SARGENOR, UN VECCHIO RICOSTITUENTE ANCORA EFFICACISSIMO !

Pù sotto parleremo anche dell’ Aminotrofic.

PRESO LA SERA AIUTA A MIGLIORARE IL SONNO.

-Il Sargenor è un integratore a base di Arginina in fiale da bere; collaudato ormai da almeno tre generazioni.

Utile contro lo stress fisico e psichico e contro la mancanza di forze e la muscolatura debole (astenia). Per adulti, bambini in età scolare, si consiglia 1 fiala di Sargenor 3 volte al giorno, preferibilmente prima dei pasti; ovviamente dopo il consiglio del medico.

Assunto prima di andare a dormire; in molti casi favorisce il sonno.

L’Arginina  (contenuta nel SARGENOR) agirebbe anche positivamente nell’aiutare il cervello e la memoria.

L’Arginina apporta energia ed è utile per migliorare la concentrazione e la memoria, favorendo il recupero del benessere fisico e mentale.

Importante: Sargenor può essere assunto anche senza acqua; la quantità giornaliera di Sargenor consigliata fornisce 2,5 g di Arginina (aspartato di arginina), la giusta quantità per ricaricarsi.

Lo scrivente ha sperimentato personalmente, e sul proprio figlio,  per tutta una vita gli effetti benefici del Sargenor, utilizzato comunque solo nei momenti di vero stress psichico e fisico o di debolezza e stanchezza.

Non sono mai stati riscontrati effetti collaterali.

-Dopo 50 anni di uso (discontinuo) il soggetto scrivente gode di ottima salute ed ha una muscolatura ancora tonica; ovviamente anche grazie ad una seppur leggera, ma continuativa, attività fisica e ad una alimentazione ricca di frutta, verdura, proteine (senza esagerare con salumi e carni rosse) e cereali integrali.

L’ARGININA (contenuta nel Sargenor) E’ UN AMMINOACIDO.

Gli amminoacidi forniscono le sostanze vitali che nutrono i capelli, la pelle e le unghie dall’interno; ma non serve a nulla se la vostra alimentazione non da la disponibilità dei necessari sali minerali, vitamine  e proteine !!!

-Grazie a ciò il tessuto connettivo si rinforza, la pelle si mantiene morbida ed elastica, le unghie sono più resistenti ed i capelli crescono forti e sani.

L’arginina si trova in:  latte, carne, uova, germe di grano, farina di grano, cioccolato, formaggio, noci, mandorle, noccioline, semi di zucca, pesci, etc.

ASPARTATO DI ARGININA (contenuto nel Sargenor). 

L’Arginina si trova in quasi tutte le proteine ed è l’amminoacido che più di tutti riesce a stimolare la secrezione di insulina da parte del pancreas.

L’Arginina  immagazzina ed elimina l’azoto,  quindi ha un ruolo di primaria importanza:

– nei problemi post-traumatici

-cambiamenti di peso

-nella guarigione dei tessuti

aumenta il collagene, la principale proteina  che si trova nelle ossa, nelle cartilagini, nella pelle ed in altri tessuti connettivi

-stimola il sistema immunitario

-combatte la fatica fisica e mentale

– aumenta la spermatogenesi

-nel trattamento dei disordini epatici (fegato), si trasforma in L-ornitina ed urea, favorendo l’eliminazione dell’ammoniaca che  è un vero veleno per le cellule viventi.

L’Arginina è immunostimolante,  rilascia il nitrossido (NO), partecipa alla sintesi della creatina; rigenera il tessuto del fegato.

——

ALTRO BUON RICOSTITUENTE, soprattutto dopo periodi di debilitazione, dopo ricoveri ospedalieri o diete drastiche dimagranti… meglio assumerlo DURANTE LA DIETA per evitare GRAVISSIME CARENZE CHE FANNO CASCARE L’UMORE E ANCHE LA PELLE DEL VISO !!!

AMINOTROFIC INTEGRATORE DI AMINOACIDI (proteine).

Si tratta di una miscela specifica di aminoacidi essenziali con vitamina B1 e B6,.

EFFETTI:

-migliora lo stato energetico

-la forza muscolare

Stimola la sintesi di nuovi mitocondri, permette un migliore utilizzo, degli alimenti assunti con la normale dieta.

E’  MOLTO CONSIGLIABILE nelle diete ipocaloriche, ovvero quelle che servono per dimagrire.

Migliora la performance fisica e la forza muscolare

RACCOMANDABILE anche in condizioni di insulino resistenza correlata a patologie croniche o alla sarcopenia senile (ma lo dovrebbe prescrivere il medico).

-UTILE PER UNA BUONA FORMA MUSCOLARE

-MA ANCHE PER PREVENIRE IL RILASSAMENTO  DEI TESSSUTI MUSCOLARI, TIPICO DOPO I 60 ANNI

_DA  RICORDARE: NESSUN MEDICINALE PUO’ SOPPERIRE ALLA SANA PASSEGGIATA DI ALMENO 30′ AL GIORNO O ALLA CORSETTA ANCHE BREVE (soprattutto se non si è allenati e/o si ha una certa età)

————-

COSA E’ IMPORTANTE PER LA NOSTRA SALUTE IN GENERE 

-IMPORTANTE:  UN FEGATO BEN FUNZIONANTE E’ LA CONDIZIONE IDEALE PER MANTENERE TUTTO L’ORGANISMO IN BUONA SALUTE.

-NON DIMENTICHIAMO CHE IL FEGATO RIMUOVE LE SOSTANZE TOSSICHE DAL SANGUE !

-POICHE’ IL PROCESSO DI INVECCHIAMENTO E’ STATO RIPETUTAMENTE RICONOSCIUTO NELL’ACCUMULO DI TOSSINE, E’ EVIDENTE COME UN

–FEGATO BEN FUNZIONANTE SIA INDISPENSABILE PER IL NOSTRO BENESSERE, SOPRATTUTTO NELL’ETA’ AVANZATA.

Protettore del fegato PER eccellenza è il CARDO MARIANO: sia acquista in capsule da inghiottire con acqua in farmacia, senza ricetta, meglio degli estratti liquidi. Al Cardo Mariano sono state attribuite addirittura delle proprietà rigenerative.

-ATTENZIONE: il Cardo Mariano è un prodotto di erboristeria, ma è meglio acquistare le marche vendute in farmacia perché hanno più controlli, NON LO SI DEVE USARE SENZA CONSIGLIO MEDICO,  se si prendono medicine.

-Torniamo al nostro ricostituente Sargenor:

-Possiede una forte azione anabolica (permette all’organismo di utilizzare i principi nutritivi introdotti con gli alimenti per la sintesi di altri materiali complessi come proteine, zuccheri, etc.)

L’arginina è un amminoacido polare basico. La basicità dell’amminoacido è dovuta al gruppo guanidinico, che è fortemente basico.

QUANDO NON ASSUMERE ARGININA

Da evitare in caso di malattie cardiache, problemi ai reni o tumori, se non diversamente indicato dal medico. Idem per chi ha un’infezione seria (es. erpes genitale); secondo alcune fonti, si dovrebbe proibire  di assumere arginina poiché  migliora la crescita di virus (soprattutto quello dell’herpes) e di batteri.

Purtroppo l’Arginino è stata individuata anche come elemento utile per lo sviluppo muscolare e le prestazioni fisiche da body building: una

-tristissima realtà di alcune persone che credono di migliorare il proprio corpo il più velocemente possibile e che scambiano le dimensioni muscolari per una ipotetica bellezza fisica, ma quella vera è data dall’armonia di tutta la muscolatura come ben si vede nelle statue greche e non dalla deformazione, innaturale, di pochi muscoli, come ci fa credere una moda di cattivo gusto e di sicuro basso livello estetico.

In realtà un bel corpo è il frutto di un’armonico lavoro muscolare, mai eccessivo, di un’armonia interna psico-fisica e di una vita sana.

–Nulla a che vedere con ossessionanti sedute in palestra. Non dimentichiamo che solo la vita all’aria aperta ci dona un aspetto veramente sano;

– inoltre l’aria viziata e inquinata delle palestre che non cambiano mai (per motivi economici) i costosissimi filtri dell’aria condizionata, causano gravi danni alla salute.

-L’aminoacido arginina è vitale per la produzione dello sperma.

OLIO DI SEMI DI ZUCCA 

Specialità culinaria tradizionale di Austria Croazia e Ungheria, è tutelato dall’Unione Europea come marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta).

-L’olio di semi di zucca, finalmente, comincia ad essere riconosciuto per i suoi valori anche in ambito fitoterapico e nutrizionale, come lo fu nei secoli passati.

Caratteristiche nutrizionali

In genere ricco di acidi grassi insaturi (73.1-80.5%), soprattutto in termini di acido oleico e linoleico.

Buono il contenuto di vitamina E.

E’ consigliato nella prevenzione dell’arteriosclerosi

Come i semi ha proprietà antinfiammatorie e quindi benefiche per la salute.

Sono anche interessanti le sue proprietà fitoterapiche, derivanti dalla sua ricchezza di betasteroli strutturalmente simili agli androgeni ed estrogeni

– Queste sostanze si sono dimostrate utili per abbassare i livelli di colesterolo, migliorare i sintomi post-menopausa causati dalla carenza di estrogeni e diminuire i sintomi della ipertrofia prostatica.

Da RIZA.it la rivista italiana della salute.

Il miglior ricostituente? Un cucchiaio d’olio a digiuno

Più alimento che condimento, l’olio extra vergine di oliva ha notevoli virtù curative capaci di mettere in salvo intestino, reni e fegato

L’olio extravergine di oliva è davvero uno dei migliori alleati della nostra salute: ad esempio, un cucchiaio a digiuno depura l’intestino e ne stimola l’attività, aiutando a risolvere la stitichezza più ostinata. Ma non solo:

— nella medesima dose, seguito da una spremuta di limone, contribuisce a sciogliere i calcoli renali e riequilibra la funzionalità del fegato.

Il suo apporto di grassi insaturi aiuta a ridurre i livelli della glicemia a digiuno ed è ormai provato che un consumo costante, rigorosamente a crudo, abbassa il colesterolo.

L’ olio extra-vergine d’oliva contiene vitamine A, C ed E, dall’effetto antiossidante e antietà.

-Ne completa l’apporto nutritivo la vitamina B, che rigenera il sistema nervoso.

Sfiamma lo stomaco

È attivo contro le infiammazioni dell’apparato digerente; protegge e nutre le mucose dello stomaco favorendo il transito del cibo.

Stimola la cistifellea

L’ olio extravergine di oliva stimola la contrazione muscolare della cistifellea. Così previene la formazione dei calcoli biliari.

Vince la fatica

Ottimo ricostituente per uso interno.

Frizionato lungo la colonna vertebrale due volte al giorno, fa ritrovare vitalità ed energia.

Non dimentichiamo i “vecchi” rimedi che, da sempre, aiutano l’uomo a stare meglio.

MIELE

Oltre trecento elementi compongono il miele: carboidrati, fruttosio, acqua, sali minerali (potassio, calcio, zolfo, fosforo, magnesio e ferro), vitamine (gruppo B soprattutto), acidi organici, enzimi; le loro proporzioni variano a seconda del fiore dal quale proviene, i mieli più chiari sono quelli con minore contenuto di minerali.

-SOSTITUIAMO CON IL MIELE LA DOSE DI ZUCCHERO GIORNALIERO, NE GUADAGNEREMO IN SLAUTE !

-Ma attenzione deve essere miele di ottima qualità non di tipo industriale; il meglio sarebbe conoscere personalmente il produttore

FIENO GRECO.

Il fieno greco, nutritivo e ricostituente, giova a chi è debilitato, convalescente o affetto da disturbi nervosi che portano a magrezza eccessiva.

Lo si trova in farmacia, reparto ERBORISTERIA.

L’ORTICA; VIRTU’ TERAPEUTICHE IMPORTANTISSIME.

Anche l’estratto di ortica si trova in farmacia nel reparto erboristeria.

ANTINFIAMMATORIA, VALIDA CONTRO L’ARTRITE, ANTI-AGE: ELIMINA LE SCORIE,

-STIMOLA LA FORMAZIONE DEI GLOBULI ROSSI,

-CURA I RENI E

-PREVIENE LA PROSTATA,

-CURA FERITE E PIAGHE,

-OTTIMA CONTRO LA DISSENTERIA,

-IRROBUSTISCE I CAPELLI…

Contiene:

calcio, silicio, magnesio, fosforo e ferro, vitamine (C, A, K)  e acido formico, clorofilla, steroli, polisaccaridi a catena lunga, istamina, carotene. 

-Diuretica, ricostituente, rimineralizzante  e antinfiammatoria contribuisce ad  eliminare le scorie e ad abbassare i livelli di colesterolo; contiene anche piccole quantità di creatina.
Utilissima in casi di diarrea, un tempo usata  contro la dissenteria.

-La sua principale azione è contro dell’anemia.

Ricca di clorofilla e ferro, infatti, è di grande utilità per stimolare la formazione di globuli rossi.

Alcune sostanze contenute nell’ortica come i  lignani, hanno il potere di contrastare l’azione del testosterone, il principale responsabile dell’ipertrofia.

-Favorisce il rilassamento del muscolo detrusore vescicale, migliorando l’eliminazione dell’urina. 

— A cena, è di grandissima utilità consumata con tarassaco e borragine: una piatto di queste verdure per una notte serena, sia per la digestione che per l’azione disintossicante e diuretica.

-Nota anche per la salvaguardia  della salute dei capelli e del cuoio capelluto.

-Da non sottovalutare il beneficio in casi di artrite, malattie reumatiche. La positiva azione è causata dall’inibizione che esercita nei confronti  di leucotrieni e citochine,  sostanze che favoriscono l’infiammazione.

Infine, preziosa anche per uso esterno: le foglie pestate possono essere utilizzate per impacchi su ferite e piaghe.

 

tratto da donnecultura.eu

Liberi dai malanni invernali con i rimedi naturali

RIMEDI NATURALI CONTRO IL FREDDO

Per combattere con efficacia i malanni di stagione, possiamo ricorrere ai rimedi naturali. Intramontabili, efficaci e senza effetti collaterali

Gli sbalzi di temperature a cui è soggetto l’organismo in questo periodo, possono essere la causa dei primi raffreddori e dei fastidiosi mal di gola. Per combattere con efficacia i malanni di stagione, possiamo ricorrere ai rimedi naturali. Intramontabili, efficaci e senza effetti collaterali. Ho rispolverato alcuni consigli utili “della nonna”, mai banali e scontati quanto spesso ignorati. Vediamoli insieme:

Per aiutare la termoregolazione della pelle, l’abbigliamento ideale è quello “a strati” e scegliamo tessuti in fibra naturale. Non dimentichiamo di proteggere la gola con pashmine e foulard colorati. Anche se la moda impone le gambe siano nude, anche durante la stagione fredda, conviene adottare degli accorgimenti strategici, come indossare collant effetto nudo ma comunque di gradevole impatto visivo, a prova di occhio esperto. Le calzature invernali dotate di plateau, sono quelle che isolano meglio il piede dal freddo. Se ciò non fosse sufficiente ci ha pensato la tecnologia con le solette termiche, a prova di temperature glaciali o quelle più naturali, in lana di pecora.

Curare l’alimentazione è fondamentale. Sono solita ricordare che il sistema immunitario si rinforza attraverso un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca di verdura e frutta di stagione. Fare il pienone di vitamine e minerali è il vero segreto per godere di ottima salute tutto l’anno. Eliminiamo dunque dalla tavola, piatti ricchi di intingoli, fritture, carboidrati raffinati, dolci, zuccheri, carni e formaggi eccessivamente grassi. Questi ultimi aumentano la produzione di materiale mucolitico che si traduce facilmente in catarro e costipazione.

L’autunno è anche il periodo giusto per fare rifornimento di castagne, funghi, mele, kiwi e arance. Via libera a spremute e centrifugati aggiungendo al nostro “beverone della salute” frutta e verdura sapientemente scelta.

Infine, non devono mancare i frutti a guscio e del buon pesce ricco di omega.

Gli sbalzi di temperature a cui è soggetto l’organismo in questo periodo, possono essere la causa dei primi raffreddori e dei fastidiosi mal di gola. Per combattere con efficacia i malanni di stagione, possiamo ricorrere ai rimedi naturali. Intramontabili, efficaci e senza effetti collaterali. Ho rispolverato alcuni consigli utili “della nonna”, mai banali e scontati quanto spesso ignorati. Vediamoli insieme .

Leggi tutto BN_22_Rimedi naturali contro il freddo

Bicarbonato antitumorale e sbiancante casalingo!

Chi di voi non ha mai usato il bicarbonato almeno una volta nella vita per digerire?…scagli la prima pietra.

Il bicarbonato si è aggiudicato un posto d’onore nella classifica dei rimedi portentosi per mantenere l’organismo in salute. Un nuovo tormentone che però ha qualcosa anche di casalingo!

Buona lettura

Per salvare i nostri reni bastano 3 “mosse” di prevenzione

Terracina Social Forum

Dall’inserto Salute di Repubblica del 12 marzo 2009

 

PER SALVARE I NOSTRI RENI BASTANO 3 “MOSSE” DI PREVENZIONE

 

di Mariapaola Salmi

 

Oggi, 12 marzo, la Giornata mondiale del rene 2009 ricomincia dalla prevenzione e dall’informazione perché “i reni sono organi importanti e bisogna imparare a conoscerli e prendersene cura”.

Questo il significato delle due mascotte “Reni Detective” ideate da Roche che sostiene la campagna informativa. Per il terzo anno consecutivo le nefrologie italiane si attivano con Centri aperti, camper, gazebo e distribuzione di materiale informativo con l’aiuto della Società italiana di nefrologia (SIN) e della Fondazione italiana del rene (FIR). Sul Web un cortometraggio in quattro episodi spiega cos’è l’insufficienza renale e le sue gravi conseguenze.

“La situazione è allarmante ovunque”, afferma Bruno Cianciaruso, associato di nefrologia all’Università Federico II di Napoli, “la percentuale di popolazione con riduzione della funzione renale è stimata attorno al 10 per…

View original post 242 altre parole

Reni: 10 cattive abitudini che rischiano di affaticarli e danneggiarli

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.greenme.it/vivere/salute-e-benessere/17070-reni-cattive-abitudini

RENI: 10 CATTIVE ABITUDINI CHE RISCHIANO DI AFFATICARLI E DANNEGGIARLI

di Marta Albè

I reni sono fondamentali per la nostra salute. Per questo motivo dobbiamo evitare quelle cattive abitudini che rischiano di affaticarli e danneggiarli. Sono uno degli organi più importanti del nostro corpo e meritano tutta la nostra attenzione.

Il deterioramento dei reni potrebbe passare inosservato per anni, dato che generalmente i reni continuano a funzionare anche se la loro normale capacità di lavoro diminuisce. Ecco perché le malattie renali spesso vengono chiamate malattie silenziose. Meglio non dimenticare l’importanza dei reni per non incorrere in problemi nel corso del tempo.

1) Non bere abbastanza acqua

La funzione più importante dei reni è quella di filtrare il sangue e di eliminare le tossine e le sostanze di scarto. Se non si beve abbastanza acqua durante il giorno, le tossine iniziano ad accumularsi ed i reni faticheranno…

View original post 663 altre parole

5 rimedi naturali contro le punture di insetti

Immancabile argomento estivo

5 MINUTI PER L'AMBIENTE

punture-di-insetti-300x336

Le punture di insetti sono uno dei problemi con cui si ha maggiormente a che fare con l’arrivo della bella stagione. Le zone più colpite sono il viso, le braccia e le gambe. Esistono diversi rimedi naturali che possono aiutarci a risolvere, o quanto meno attenuare, questo problema. I rimedi sono in genere di due tipi: preventivi e lenitivi. Abbiamo già visto come realizzare in casa degli spray e lozioni repellenti che possono aiutarci a tenere lontane zanzare e insetti fastidiosi. Oggi, vedremo insieme una serie di soluzioni naturali da applicare sulla pelle per alleviare il gonfiore e il prurito delle punture di insetto.

Farina d’avena

La farina d’avena è un rimedio naturale molto indicato per lenire le infiammazioni e irritazioni della pelle, ma anche per combattere il prurito creato dalle punture di insetto sulla pelle. Il modo più semplice per adoperarla è quella di fare degli impacchi di…

View original post 291 altre parole

Il Meliloto, ghirlandetta di campagna….

Ottimo rimedio della natura

Fitonews

Melilotus officinalisIl Meliloto (Melilotus officinalis L.) è considerato uno specifico sintomatologico dell’insufficienza venolinfatica in grado di determinare un miglioramento del ritorno venoso e della circolazione linfatica. I componenti del fitocomplesso (cumarina, flavonoidi, ecc.) sono in grado di aumentare la resistenza capillare, diminuire la permeabilità della parete vascolare e migliorare l’ossigenazione dei tessuti. A tutto ciò si aggiungono proprietà antiinfiammatorie e antiedematose. È stata rilevata, inoltre, un’accelerazione del processo di cicatrizzazione. Le indicazioni terapeutiche principali sono, pertanto, i disturbi della circolazione venosa, quali emorroidi, insufficienza veno-linfatica, stasi linfatica, varici e ulcere varicose, tromboflebite (profilassi).La pianta manifesta anche azione antispasmodica (cumarina): è indicata pertanto nelle turbe digestive minori e nelle forme lievi di insonnia.
Scriveva il dottor H.Leclerc (1935): “… l’infuso al 5%, di un aroma profumato assai gradevole, mi ha sovente fornito buoni risultati nell’insonnia del bambino, dei vecchi … assunto dopo i pasti facilita il lavoro…

View original post 324 altre parole

Abbronzati prendendoti cura della tua pelle

http://www.bionotizie.it

R I M E D I N A T U R A L I

ABBRONZATI SENZA SCOTTATURE

L’estate è alle porte, il caldo inizia a farsi sentire e anche la corsa verso la prima tintarella è già partita… Vediamo come abbronzarci a puntino senza rovinare la pelle.

L’entusiasmo di avere una pelle abbronzata si spegne ben presto di fronte alle scottature dovute all’eccesso di tintarella (o alla mancanza di protezioni adeguate) con le inevitabili e antiestetiche spellature. Cerchiamo quindi di capire come ottenere un’abbronzatura invidiabile mantenendo la freschezza di una pelle “di pesca”.

1 La prima regola è integrare. Le persone con un fototipo molto chiaro o che hanno la pelle delicata soggetta a eritemi possono assumere per via orale integratori a base di olio di carota (betacarotene), vitamina C, Coenzima Q 10 , selenio , vitamina E, Zinco e rame. L’unico svantaggio è che spesso questi integratori contengono come eccipienti oli vegetali. Il trattamento per essere efficace deve durare almeno un paio di mesi prima di esporsi al sole.

Nel dettaglio la vitamina E, conosciuta anche come la vitamina amica della pelle, funge da schermo nei confronti dei raggi UV (raggi nocivi), è antiossidante e lenitiva. Essa trova impiego nel protocollo per la prevenzione delle antiestetiche macchie cutanee. Anche la vitamina A è una preziosa alleata. Minimizza i segni del tempo (azione antiossidante contro i radicali liberi), riduce i segni di invecchiamento cutaneo e aumenta la produzione di collagene. La vitamina C è riparatrice e antiossidante con azione schiarente nelle macchie cutanee da eccesso di melanina. Il betacarotene è un carotenoide (precursore della vitamina A), contenuto nelle carote e dal quale prendono la caratteristica pigmentazione arancione. La sua assunzione in giusta misura aiuta le pelli sensibili a potenziare l’abbronzatura. Il rame lo zinco e il selenio hanno un’azione decisamente antiossidante e protettiva. Il coenzima Q 10 aiuta la pelle nel processo di rigenerazione prevenendo così i fastidiosi eritemi.

2 La seconda regola è preparare la pelle all’esposizione solare con uno scrub completo del corpo e del viso. Sono molti gli scrub in commercio che si adattano al proprio gusto e necessità specifiche. Lo scrub si può fare anche sulla pelle asciutta utilizzando una spazzola con setole morbide o sotto la doccia strofinando la pelle con una spugna ruvida e sapone nero marocchino. Per chi ama un’azione meno decisa può utilizzare il più delicato gommage.

http://www.bionotizie.it

R I M E D I N A T U R A L I

Lo scrub serve per pulire la pelle in profondità da sostanze fotosensibili contenute nelle creme e nei cosmetici e che possono sviluppare orticarie o allergie. Per noi donne è importante struccare bene la pelle e pulirla da ogni residuo di trucco o di smog.

Dunque no assoluto al fondotinta o alle terre abbronzanti in spiaggia o in montagna anche se siete pallide come la luna! Il trucco “sporca” l’abbronzatura e impedisce al sole di arrivare sulla pelle. Ricordate che l’abbronzatura disomogenea non è salutare ed è antiestetica.

3 La terza regola fondamentale è l’utilizzo della crema solare con un fattore di protezione. Se ci esponiamo al sole senza una protezione adeguata al fototipo di appartenenza l’abbronzatura apparirà non uniforme e la pelle sciupata, invecchiata e segnata dall’azione del sole e della salsedine.

Integrare e arricchire l’alimentazione abituale con porzioni di frutta e verdura è la formula (salutare) e vincente per potenziare l’abbronzatura e proteggere la pelle senza rischi di invecchiamento, macchie e malattie cutanee.

Via libera dunque a carote, pomodori, peperoni, frullati e centrifugati di frutta, ciliegie, meloni, albicocche e nespole. In sostanza, dovrete prediligere la frutta e la verdura rossa, gialla e arancione. Attenzione però: le altre verdure e gli altri frutti devono comunque essere integrati in modo che, come nel caso delle banane, possano essere in grado di sostenere e rinforzare l’organismo contro la fiacchezza data dalla calura e reintegrare così i minerali persi attraverso la normale sudorazione.

IL SOLLEONE…

A TAVOLA!

L’AUTRICE

Cinzia Zedda, diplomata alla scuola di naturopatia Rudy Lanza, si occupa di iridologia, riflessologia plantare e alimentazione naturale. Esperta di tecniche energetiche/corporee e filosofia zen, applica tecniche teatrali e motivazionali, pensiero positivo e percorsi di crescita e di risveglio personale. Collabora con numerosi blog e portali dedicati al benessere naturale come Cure Naturali (http://www.curenaturali.it) e Salus Nova (portale dell’associazione, http://www.salusnova.it). Inizia la sua carriera diplomandosi prima alla Scuola d’Arte e poi all’Accademia di Belle arti, dove passa da una spiccata sensibilità artistica alla sua vera passione: la ricerca continua della conoscenza interiore e la medicina alternativa e naturale. Autrice di pubblicazioni come : “Il cibo che mi passa per la mente….”, 60 ricette per perdere peso eliminando intolleranze, infiammazioni e dolori articolari. Cura un blog personale dove si occupa di tematiche che abbracciano la cura del proprio corpo e il benessere trattato attraverso metodiche naturali.

http://www.cinziazeddanaturopataconsulting.wordpress.com

Mezz’ora di musica al giorno per ridurre il rischio di infarto

Questo rende più dolce la vita…

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.ecoseven.net/benessere/news-benessere/mezz-ora-di-musica-al-giorno-per-ridurre-rischio-infarto

MEZZ’ORA DI MUSICA AL GIORNO PER RIDURRE IL RISCHIO DI INFARTO

di G. C.

C’è qualcosa che fa bene al cuore e alla mente. Parliamo della musica: se è vero che immergerci nel nostro mondo con le cuffiette aiuta a sgombrare la mente dai cattivi pensieri della giornata e a ristorarci, è anche vero che questa semplice azione cura il nostro cuore. E non parliamo del senso amoroso del termine. Secondo un recente studio dell’Università di Nis, in Serbia, ripreso dal Daily Mail, ascoltare musica potrebbe incidere sul il comportamento dell’endotelio, la parete che ricopre i vasi sanguigni.

Gli esperti sono arrivati alla conclusione che basterebbe ascoltare, ogni giorno, mezz’ora di musica buona e apprezzata per migliorare sensibilmente il funzionamento dell’endotelio e tenere, quindi, lontano anche il rischio di infarto. La positività del gesto potrebbe risiedere nel rilascio di endorfine.

View original post

ALIMENTI CHE AIUTANO AD ELIMINARE LA CELLULITE!

La cellulite.. brutta invenzione!

Le donne lo sanno...life-styling

arancia

Translate/Ubersetzen/Traducere/Traduire

La famosa buccia d’arancia l’avete presente?Chi di più ,chi di meno ,ma secondo me tutte noi ci confrontiamo ad un certo momento con questo problema.I consigli dell’esperta sono sempre utili ma anche ripetitivi:consumate tanta acqua e andate in palestra.Non tutte noi sanno però, che esistono alcuni alimenti detti proprio”brucia grassi’‘, che contribuiscono,se consumati con regolarità,alla diminuzione della cellulite.

1. Il  peperoncino ha delle proprietà diuretiche e tonificanti.Toglie la voglia di mangiare ed  elimina gli zuccheri e i grassi ancora prima che vengano assimilati dal organismo.

2. Il peperone ricco di vitamine e antiossidanti fra cui il licopene, stimola il metabolismo quindi attiva la macchina brucia calorie.

3. L’ananas contiene lipidi che aiutano nella digestione e nella diminuzione della ritenzione idrica.

4. il tè verde da sempre conosciuto come antiossidante è un potente attivatore del metabolismo..

5. Il prezzemolo è un’ottimo diuretico e detossificante,stabilizza l’appetito…

View original post 158 altre parole

Venezia in salute Evento

Al Forte Marghera dall’1 al 3 giugno, ogni giorno dalle 10 alle 19.30

L’evento, giunto ormai alla sua terza edizione e organizzato da Veneziafiere Spa in collaborazione con il Comune di Venezia, la Provincia di Venezia e la Regione del Veneto, si presenta al pubblico con un ricco programma di appuntamenti per grandi e bambini.

Per combattere lo stress della vita moderna, a Nature potete trovare tutto ciò che serve per avvicinarsi al mondo del benessere e farsi coccolare: dai centri benessere, alle terme, dai massaggi, alle arti e alle tecniche più nuove per migliorare la qualità della vita. Da provare anche le essenze più curiose ed esotiche nonché i benefici delle erbe officinali; e poi la cosmesi esclusivamente naturale ed una sezione dedicata alle medicine non convenzionali.

Ma non è tutto qui. Per il mangiar bene e sano ci sono i prodotti biologici ma anche quelli tipici, quelli dietetici e quelli equo solidali. E poi c’è una vasta gamma prodotti naturali per hobby, giochi, tempo libero. In mostra anche, in tempo di siccità e crisi energetica, tecnologie e progetti per la bio-abitazione, combustibili eco-compatibili, eco-tecnologie, energie rinnovabili.

Anche il Comune di Venezia partecipa a Nature con i Servizi di comunicazione sull’handicap e la Direzione ambiente e sicurezza del territorio. All’interno dello stand n° 4 del Padiglione 35 verranno presentate le iniziative per rendere la città più accessibile alle persone con disabilità e le attività per educare e gestire meglio il patrimonio naturale.

Testimonial ufficiale dell’evento, il velista per caso Patrizio Roversi, che parteciperà anche al convegno organizzato nell’ambito di Go Slow, il salone del turismo lento, intitolato Io cambio strada, una rete nazionale di mobilità dolce per il viaggiare lento.

In occasione della fiera la zona del Forte sarà dotata di adeguati parcheggi gratuiti situati nell’area prospiciente, a disposizione di espositori e visitatori; questi ultimi avranno anche la possibilità di usufruire di parcheggi gratuiti in città, collegati alla sede espositiva da un bus navetta, anch’esso gratuito.

Per informazioni
Ufficio stampa Nature: AgnCom – Agenzia Nordest Comunicazione
tel.+39 049 65 74 26 – cell. +39 334 9886729
Veneziafiere Spa: tel. +39 041.71.40.66 – www.veneziafiere.it

Veneziafiere s.p.a.
San Polo, 2120 30125 Venezia
tel. +39 041 714066 fax +39 041 713151

http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8872

5 PIANTE GRASSE CHE HANNO PROPRIETÀ CURATIVE

La natura aggiusta tutto,

Pianetablunews provvisorio

Sul potere curativo delle piante non ci sono più molti dubbi. La fitoterapia, dal grego phytón (pianta) e therapéia (cura), che prevede l’utilizzo di piante o di estratti di piante a scopo curativo, è infatti una pratica piuttosto diffusa che trova le sue origini nella medicina del passato, quella popolare, che non disponeva delle attuali proposte farmacologiche.

L’articolo nel nuovo indirizzo:http://www.pianetablunews.it/?p=21811

View original post

Kiwi, fragole e broccoli i nuovi alleati del sorriso

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.econewsweb.it/it/2015/04/14/kiwi-fragole-e-broccoli-i-nuovi-alleati-del-sorriso/#.VSzRepOrAgc

KIWI, FRAGOLE E BROCCOLI I NUOVI ALLEATI DEL SORRISO

di Rossella Cravero

L’attenzione alla nostra salute sempre di più si conferma partire dalla tavola. Se con il tempo abbiamo imparato l’importanza di frutta e verdura nel combattere i danni provocati dai radicali liberi, ora scopriamo che il verde nel piatto può essere un valido alleato per il nostro sorriso, specialmente fragole, kiwi e broccoli. Sono proprio questi ultimi che mangiati crudi riescono a massaggiare le gengive e a ripulire e spazzolare i denti in maniera naturale.

“Le fragole – come spiega Marco Turco, responsabile dei programmi di cura dei centri odontoiatrici Samadent – contengono enzimi che aiutano a sbiancare i denti; il kiwi contrasta i problemi alle gengive, rinforzandole e rendendole meno sensibili”.

Uno stile alimentare corretto si rivela quindi ancora più indispensabile, in questi anni di crisi, dove le stime dimostrano un calo nelle visite…

View original post 199 altre parole

Allergie in agguato: dieci regole per proteggersi

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.econewsweb.it/it/2015/03/31/allergie-in-agguato/#.VRuzcuGrAgd

ALLERGIE IN AGGUATO: DIECI REGOLE PER PROTEGGERSI

di Rossella Cravero

Tempi duri per l’esercito degli allergici, i mesi di marzo e aprile restano il periodo più insidioso per un milione e mezzo di bambini e ragazzi con allergie nasali e pollinosi. Quando cipressi, mimose, ulivi, parietarie e graminacee rilasciano i loro pollini il fenomeno allergie subisce un’impennata.

Difendersi da questo male di stagione si può, a cominciare dai vaccini. “Le allergie – sottolinea Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia del Bambino Gesù – si combattono efficacemente con la iposensibilizzazione specifica, disponibile sia nella tradizionale somministrazione sottocutanea che per via sublinguale. Per evitare il riaffacciarsi dei sintomi è necessario prevenire con farmaci che impediscano al polline respirato di infiammare le mucose. Le cure dovranno poi essere continuate per tutta la stagione di esposizione. Sapendo a cosa si è allergici è inoltre possibile pianificare i tempi della terapia e…

View original post 259 altre parole

Vitamina K un aiuto naturale contro il declino cognitivo

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.greenstyle.it/vitamina-k-un-aiuto-naturale-contro-il-declino-cognitivo-144725.html

VITAMINA K UN AIUTO NATURALE CONTRO IL DECLINO COGNITIVO

di Francesca Fiore

Consumare regolarmente verdure a foglia verde potrebbe rallentare il declino della facoltà cognitive, in particolare grazie alla presenza della vitamina K. A dimostrarlo è uno studio della Rush University Medical Center, che verrà presentato al meeting annuale della American Society for Nutrition.

La vitamina K è molto importante per il nostro organismo: aiuta a gestire la coagulazione del sangue, previene la calcificazione delle arterie, protegge le ossa, ha effetti anti infiammatori. La capacità di prevenire gli stati infiammatori delle cellule cerebrali è fondamentale per evitare il declino cognitivo: la vitamina K è essenziale per la sintesi di alcuni grassi che proteggono i nervi.

Questo tipo di vitamina si trova in diversi alimenti: nelle verdure a foglie verdi come biete e spinaci, nella senape, nei carciofi, nei cereali e anche in alcuni prodotti caseari.

View original post 325 altre parole

Corso di autoproduzione: IL SAPONE

La cosmesi fai da te è la garanzia di fare qualcosa di sano e naturale per il proprio corpo.

Naturamante - Cosmesi naturale

Buongiorno a tutti!

sapone

Vorreste imparare a produrre il sapone in casa? Allora il corso proposto dall’organizzazione non profit L’isola che c’è fa proprio al caso vostro!

La Cooperativa Sociale Corto Circuito offre un corso curato da una hobbista locale, Gisella Castelnuovo, con l’obiettivo d’imparare a fare il sapone in casa.

Il corso, della durata di una serata, si tiene a Capiago Intimiano (Via Laghetto 14) giovedì 16 aprile dalle 20.30 alle 22.30. Il costo è di 35 euro e l’iscrizione è obbligatoria.

Per informazioni e iscrizioni:
formazione@cooperativacortocircuito.it – tel. 031.4451154 / 371.1338717.

A presto!

View original post

7 cibi per battere lo stress

mammaaltop

draganaradosevic
IT: Buongiorno e ben tornati sul mio blog!
La vita quotidiana a tutti noi ci porta lo stress. Alcuni lo sanno combattere altri no. Ci sono tanti modi per combatterlo facilmente, ma possiamo limitarlo anche da soli, basta scegliere i cibi giusti. Durante i periodi di stress il nostro corpo perde le scorte di alcune vitamine e minerali. Oggi vi voglio segnalare sette alimenti con i quali migliorerete il vostro umore e la salute.
Mandorle, pistacchi e noci
Quando vi va tutto storto mangiate le mandorle, perché sono piene di antiossidanti e vitamina E, che rafforzano il sistema immunitario. Le mandorle sono anche ricche di vitamine del gruppo B, che aiuterà il vostro corpo a superare i periodi difficili. Vi basta già un quarto di tazza al giorno. Se non avete neanche il tempo per farvi gli spuntini con le mandorle, allora prendete al supermercato il burro alle mandorle e…

View original post 1.217 altre parole