Sotto giudizio, come un genitore. — EduCare secondo Natura

Quando nasce un bambino nascono anche una mamma ed un papà. Prima di allora due persone sono ‘solo’ un uomo e una donna, con vari ruoli nella società a far parte della loro identità. Un figlio segna un ‘prima’ e un ‘dopo’ nella vita di una persona ; prima, per quanto possa essersi preparata a […]

Sotto giudizio, come un genitore. — EduCare secondo Natura
Pubblicità

La mia favolosa torta al cocco — Due chiacchiere all’ora del te (vivere oggi con l’eleganza di ieri)

Care amiche, il sole e il profumo della salsedine, l’aria pura della montagna e la sensazione di libertà che sprigiona l’estate, ovunque sia vissuta porta sempre a concordare tutti quanti che una buona e sana merenda sia un attimo di riposo e gioia per grandi e piccini. Così oggi vi propongo la mia torta favolosa […]

via La mia favolosa torta al cocco — Due chiacchiere all’ora del te (vivere oggi con l’eleganza di ieri)

La mia favolosa torta al cocco — Due chiacchiere all’ora del te (vivere oggi con l’eleganza di ieri)

Care amiche, il sole e il profumo della salsedine, l’aria pura della montagna e la sensazione di libertà che sprigiona l’estate, ovunque sia vissuta porta sempre a concordare tutti quanti che una buona e sana merenda sia un attimo di riposo e gioia per grandi e piccini. Così oggi vi propongo la mia torta favolosa […]

via La mia favolosa torta al cocco — Due chiacchiere all’ora del te (vivere oggi con l’eleganza di ieri)

Bagels per merenda! — Senza Latte | Manuale di cucina alternativa di Marica Moda

Per i bagels: 750 g di farina 1 bustina di lievito istantaneo 1 cucchiaio di sale 380 ml di acqua 2 cucchiai di malto 2 cucchiai di olio extravergine di oliva semi di sesamo semi di papavero Per la bollitura: 3 l di acqua 1 cucchiaio di fecola di patate 1 cucchiaio di malto 2 […]

via Bagels per merenda! — Senza Latte | Manuale di cucina alternativa di Marica Moda

Ogni cucciolo alla sua mamma

Raccolta fondi per la stampa dei manifesti contro latte e uova:
Sono in corso le prenotazioni per le affissioni comunali dei 2 manifesti “L’industria del latte strappa i cuccioli alle madri” e “L’industria delle uova ne uccide 50 milioni l’anno” (tra pulcini maschi e galline adulte).
Aiutaci a raccogliere i fondi per stamparli e poterli inviare tutto coloro che ce li hanno chiesti o ce li chiederanno! Con questa raccolta fondi ne stamperemo 1400 pezzi, in 2 formati: 70×100 cm e 100×140 cm.
Grazie!
LEGGI TUTTO

Cocco belloooo – Bontà… proprietà e dolcezze del mitico frutto delle… “spiagge”! — IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

Ricorda il mare, ricorda l’estate. Ricorda una cesta di vimini e un letto morbido di foglie verdi. Chi non ha mai udito il suo nome echeggiare sulle spiagge? Chi non ha mai assaporato la sua freschezza sotto i raggi del sole? Conosciamo allora un po’ di più… sia il frutto che le sue […]

via Cocco belloooo – Bontà… proprietà e dolcezze del mitico frutto delle… “spiagge”! — IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

Basilico, profumo d’estate

Il basilico è una pianta erbacea annuale utilizzata in cucina come pianta aromatica. Le varietà del basilico sono tante: odore, sapore e aspetto hanno profonde diversità. In Italia siamo abituati ad adoperare una varietà dolce, a foglia larga e dall’aroma delicato. In Asia, invece, vengono utilizzate varietà con aroma di liquirizia, di limone e di […]

via Basilico, profumo d’estate — Creando Idee

La merenda fa rima con dieta!

Cosa mangiare a merenda. Per evitare di arrivare affamati ai pasti principali bisogna fare la merenda. Frutta secca, yogurt e crackers sono solo alcune delle alternative più sane per placare i morsi della fame. Bisogna fare distinzione tra snack salutari e quelli che non lo sono. Alcuni sono delle vere e proprie bombe caloriche. Per…

via COSA MANGIARE A MERENDA QUANDO SIAMO A DIETA — TIZIANA CAVALLETTO

L’antica filiera del pane a Torino

Dalla materia prima ricavata dalle aziende agricole del territorio, passando per il mulino e arrivando al pane a lievitazione naturale e alla sua distribuzione nel forno cittadino. Andiamo oggi a Torino, alla scoperta di Panacea: un possibile esempio di una sana filiera del pane a chilometro zero auspicabilmente replicabile. Eccoci oggi in Piemonte, specificatamente tra […]

via Panacea, il progetto che recupera l’antica filiera del pane — 5 MINUTI PER L’AMBIENTE

Imparare ad ascoltare l’infarto!

SALUTE – Il problema principale per un cardiologo è capire quando una persona che non presenta sintomi è verosimilmente a rischio di essere colpita da infarto miocardico. Sebbene vi siano dei fattori di rischio ben noti, come il diabete, l’ipertensione o avere il colesterolo alto, non è al momento possibile capire se un individuo sano […]

via Infarto: come capire chi colpirà — Cristina Da Rold

Neuroscienza e…

ATTUALITÀ – L’intelligenza nel mondo si manifesta sotto molteplici forme. Pensiamo ai pipistrelli, che utilizzano la ecolocalozzazione per navigare espertamente nel buio della notte, oppure ad un polpo che cambia i suoi comportamenti per adattarsi alle profondità oceaniche in cui vive. Anche nell’informatica le intelligenze artificiali stanno emergendo in molteplici forme, con reti neurali che […]

via Le neuroscienze cognitive incontrano le intelligenze artificiali — OggiScienza

Malattie professionali: aumentano le denunce, ma calano quelle accettate — Cristina Da Rold

SALUTE – Il principale problema nel mappare la prevalenza di malattie professionali (dove c’è un rapporto causale, o concausale, diretto tra il rischio professionale e la malattia) rispetto ad esempio agli infortuni, è che in molti casi i lavoratori non denunciano il proprio disturbo a INAIL. Tuttavia, anche solo analizzando l’ultimo rapporto annuale di INAIL al 31 […]

via Malattie professionali: aumentano le denunce, ma calano quelle accettate — Cristina Da Rold

Pasta matta senza glutine con Farina Piaceri Mediterranei — CRONACHE DI UNA CELIACA

Dopo l’eccellente risultato della focaccia ripiena senza glutine, ho sperimentato un nuovo e semplicissimo impasto, questa volta senza lievito, con la Farina Piaceri Mediterranei. Vi propongo infatti la pasta matta senza glutine. Questo impasto richiede davvero poco tempo e magari non sempre abbiamo in frigo il lievito di birra, o tante volte vogliamo un impasto […]

via Pasta matta senza glutine con Farina Piaceri Mediterranei — CRONACHE DI UNA CELIACA

Biciclette Green per l’ambiente

Nonostante la neve e il freddo polare di questo periodo, che sembra averci catapultati indietro, nell’inverno più gelido,il tempo passa comunque nella direzione giusta procedendo verso i mesi più solari e luminosi.
Sul calendario si crocettano i giorni che ci separano dalla primavera, il bel tempo e le passeggiate in montagna.
A tal proposito, mi riallaccio a quella che è la moda green del momento. La bicicletta elettrica.
Le E Bike fa impazzire tutti, ma proprio tutti! Sportivi, appassionati, biciclettari occasionali….
In città, al mare e sui monti. Ovunque , ma che sia elettrica.
E se una volta si diceva(per chi ce l’ha),” hai voluto la bicicletta?… e ora metti la pedalata assistista!” Ma se ancora non ce l’hai…clicca qui

Animalismo

Lo sfruttamento animale ha diverse forme, diversi modi di rappresentare la sofferenza inaudita con cui tante creature purtroppo restano imprigionate per colpa di un Umano violento. Come l’Orca dell’acquario giapponese Kamogawa Sea World che sale a bordo vasca ed inizia a lamentarsi tramite un pianto straziante e commovente: Non credo ci siano parole opportune […]

via Le diverse forme dello sfruttamento animale. — Free Animals, Loved & Respected

Insalata di pollo senza pollo!

Buenos dìas! Oggi cosa pranzate? La ricetta di oggi è un rimpiazzo veganizzato di una delle mie ricette preferite: insalata di pollo croccante. Finalmente sono riuscita a preparare una vera insalata vegana senza latticini, senza uova, che sia equilibrata e deliziosa! Vegan caesar salad con semi di canapa Ingredienti: lattuga romana – 2 […]

via My Vegan Caesar salad — thegreenfood

Dieta e predisposizione genetica all’obesità — Cristina Da Rold

Originally posted on OggiScienza: Le bioattività benefiche delle abitudini alimentari sane, come il bilanciamento dell’apporto energetico, la regolazione del metabolismo e la riduzione del rischio cardiometabolico possono in parte spiegare il loro effetto modificante sulla predisposizione genetica all’aumento di peso. Crediti immagine: Pixabay SALUTE – I giorni scorsi il British Medical Journal ha pubblicato i…

via Dieta e predisposizione genetica all’obesità — Cristina Da Rold

Pulire Green

I rimedi naturali sono costituiti da prodotti facilmente reperibili in casa: bicarbonato, limone ed aceto, per segnalare alcuni dei più utilizzati. Ecco una lista di consigli naturali per pulire casa in modo economico, ecologico e senza stress. Rubinetti: Mischiate sei cucchiai di aceto di mele o vino con tre cucchiai di acqua bollente e spruzzate […]

via Come pulire casa usando rimedi naturali — Creando Idee

NEWS SALUTE

Gli americani li chiamano “Winter Babies”, i bambini concepiti durante il periodo invernale. Per loro diversi studi epidemiologici indicano che le probabilità di andare incontro nel tempo allo sviluppo di alcune patologie è più elevata rispetto a quelli concepiti nel periodo estivo. In particolare la correlazione riguarda malattie del neurosviluppo, come l’autismo, e i difetti […]

via Infezioni in gravidanza: e se fosse il magnesio a salvarci da autismo e malattie del neurosviluppo? — Dall’atomo all’Uomo

Risparmiare mangiando bene

Dovete far tornare i conti? Non preoccupatevi, ecco dei pratici suggerimenti che vi faranno risparmiare sulla spesa. In tempi in cui gli sprechi sono un lusso che non ci si può concedere, con queste attenzioni riuscirete a risparmiare sulla spesa, senza fare sacrifici. Lista della spesa Preparare una lista della spesa prima di uscire di […]

via Risparmiare sulla spesa? Si può, ecco qualche trucchi — Creando Idee

Ottime idee

…In occasione della Giornata della memoria domani 27 gennaio 🙏🏻 ho appena infornato un pane speciale💙, che porterò alla cena con Letteratura a cui partecipo stasera, insieme ad altri assaggini “in Tema” Ebraico e/o ingredienti tipici che ho ritrovato spesse volte citati nei libri sull’argomento (sapete che mi piace fare ste cosine🤗) e che mi […]

via Due ricette oggi, per la memoria, sempre. — # I Feel Betta

Stitichezza….mai più!

Cinzia Zedda Naturopata "Consultant"

La stitichezza è un problema ingombrante e serio che coinvolge una percentuale davvero elevata della popolazione italiana.Ne sono coinvolte in specie, le donne, i bambini e gli anziani. In particolare la menopausa può segnare nelle donne un momento di grande cambiamento circa le abitudini di svuotamento intestinale.
Un intestino che ha sempre funzionato infatti si può all’improvviso bloccare. Aumentando il disagio di quel fastidioso gonfiore addominale, causato dalla stasi energetica menopausale, pronunciandosi sempre di più.
Tendenzialmente, per far funzionare in modo corretto l’intestino si ricorre un po’ a tutto. E spesso si sbaglia.
Non tutti gli intestini sono uguali. Non tutta la stitichezza ha la medesima modalità risolutiva.
Esistono attenzioni da osservare assolutamente diverse e personali.
Non di meno lo stress e le tensioni emotive sono da prendere in considerazione.
Non a caso la funzionalità dell’intestino riprende le caratteristiche tipiche del “suo padrone”.
Ovvero, esiste una emotività che si…

View original post 518 altre parole