Brownies Cioccolato e Cardamomo: una nuova spezia in dispensa

Buone alterative golose per tutti!

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Utilizzare spezie ed erbe aromatiche è ormai d’uso nella mia cucina: amo i profumi, il gusto e i colori che danno ai piatti. Una spezia “nuova” nella mia dispensa è il CARDAMOMO, conosciuto grazie ad Expo 2015: è stato amore al primo assaggio. Dopo il pepe e lo zafferano, è la regina delle spezie: i suoi baccelli sono utilizzati nella cucina indiana e asiatica da sempre grazie alle tante proprietà salutistiche e con curcuma e zenzero è ingrediente del curry, tipico condimento indiano. È una delle spezie più stimate nel mondo e fra le più costose. 20160322_144905_001Il Cardamomo è il frutto della pianta Elettaria Cardamomum: piccoli baccelli ovali (capsule) di circa 1 cm di lunghezza, di colore verde pallido. Sono costituiti da tre alveoli interni che contengono dei piccoli semini neri. Sono proprio questi semini che racchiudono il potenziale aromatico più grande di questa spezia. I semi di cardamomo…

View original post 339 altre parole

8 pensieri riguardo “Brownies Cioccolato e Cardamomo: una nuova spezia in dispensa

  1. Il tuo post mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
    Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
    Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?

    1. Oh guarda, come sono felice di sentire ancora queste storie di altri tempi! Noci, frutta secca e forse un cioccolatino e qualche mandarino o zuccherini….eh si…saggezza della nonna..con poco c’era tanta felicità!Grazie per la tua condivisione!

      1. Ma figurati! I commenti intelligenti e anche un po nostalgici sono piacevoli da leggere. E sono un grande spunto di riflessione. Dunque sono io a ringraziarti!

      2. Ho letto l’articoloche mi hai linkato e cosa dire!? Tutto vero! Ma al di là di questo, sai…credo che lo conserverò nel “mio archivio” personale, perché è una di quelle cose che mi può arricchire e ricordare, soprattutto in una epoca come questa, che la felicità è la..in fondo al cuore e non nelle cose!Grazie di cuore!

      3. Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio con la massima convinzione: anche il tuo blog è molto bello, infatti mi sono iscritto. Spero di risentirti presto, sul mio blog o sul tuo! 🙂

scrivi qui !

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...