Insalata di Cereali… Verdure, Lime e Pere!

Pentole e Petali

cereali insalata verdure pere lime provola pentole e petali

Estate è uguale ad insalata di riso, certo perchè in effetti è fresca, leggera e piace a tutti. Si certo se non fosse che con 40° cuocere il riso diventa un problema. Qualsiasi movimento ti induce a sudare, gocciolare e non capisci più se è il riso che cuoce oppure tu. Comunque caldo a parte, è divertente ogni volta variare il condimento, ad esempio in casa mia si prepara un’ insalata di riso scomposta: il riso come piatto principale e poi ognuno aggiunge quel che vuole (abbiamo gusti differenti). La mia versione però è con i cereali e le verdure del mio orto. 

Ingredienti:

200g. di Cerali in parti uguali: Kamut, Orzo Perlato, Farro e Grano Saraceno

3 pere Coscia

4 Peperoni piccoli

1 Melanzana

Pomodori

1 Zucchina

1 Spicchio di Aglio

1 Lime

50g. di  Provola bianca

Sale

Erba cipollina e Timo

Olio Extra Vergine D’ oliva

Preparazione:

Mettere…

View original post 194 altre parole

Pubblicità

Un corpo a prova di bikini

Cinzia Zedda Naturopata "Consultant"

http://www.bionotizie.it

R I M E D I N A T U R A L I

IN FORMA PER LA PROVA COSTUME

La dieta per l’estate, abbinata a un piccolo decalogo. Per arrivare in formissima alla prova costume… Anche last minute e per i più pigri!

Dopo gli ultimi strascichi primaverili, fatti di piovaschi e temperature altalenanti, l’alta pressione sembra essersi definitivamente stabilizzata sul nostro continente, portando sole e temperature sopra la norma. L’estate è davvero arrivata, con il suo caloroso carico e le vacanze sono sempre più vicine. I maglioni pesanti e anche gli abiti da mezza stagione lasciano spazio a indumenti più leggeri, colorati e fascianti. La voglia di mettere in mostra il corpo è frenata però da quei fastidiosi rotolini di grasso che nel frattempo si sono depositati sui fianchi e che chiamiamo amabilmente (fino a quando restano nascosti sotto gli abiti) le “maniglie dell’amore”. Iniziano così…

View original post 973 altre parole

Tutte le B per il benessere!

Per la salute dei nervi!

Cinzia Zedda Naturopata "Consultant"

Le vitamine del gruppo B sono un insieme di sostanze utili e indispensabili per le funzionalità dell’organismo e della nostra salute psicofisica.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche per stare bene in modo naturale.

Ogni vitamina si contraddistingue dalle altre perché agisce in modo mirato e specifico. A livello globale però esse sono in grado di mantenere in equilibrio il sistema nervoso, di convertire in energia i carboidrati e non da meno sono utili per mantenere attiva la funzionalità epatica.

Attenzione però, a parte pochissime eccezioni, le vitamine B si devono assumere insieme, da qui la denominazione  del gruppo B.

La vitamina B1 è fantastica per restituire energia se si è stanchi al posto di una bella tazza di caffè fumante ad azione nervina (effetto collaterale) e dunque non adatto a tutti.La B1 la troviamo nel lievito di birra e nel germe di grano, nella pappa reale, nella soia

View original post 402 altre parole

Per salvare i nostri reni bastano 3 “mosse” di prevenzione

Terracina Social Forum

Dall’inserto Salute di Repubblica del 12 marzo 2009

 

PER SALVARE I NOSTRI RENI BASTANO 3 “MOSSE” DI PREVENZIONE

 

di Mariapaola Salmi

 

Oggi, 12 marzo, la Giornata mondiale del rene 2009 ricomincia dalla prevenzione e dall’informazione perché “i reni sono organi importanti e bisogna imparare a conoscerli e prendersene cura”.

Questo il significato delle due mascotte “Reni Detective” ideate da Roche che sostiene la campagna informativa. Per il terzo anno consecutivo le nefrologie italiane si attivano con Centri aperti, camper, gazebo e distribuzione di materiale informativo con l’aiuto della Società italiana di nefrologia (SIN) e della Fondazione italiana del rene (FIR). Sul Web un cortometraggio in quattro episodi spiega cos’è l’insufficienza renale e le sue gravi conseguenze.

“La situazione è allarmante ovunque”, afferma Bruno Cianciaruso, associato di nefrologia all’Università Federico II di Napoli, “la percentuale di popolazione con riduzione della funzione renale è stimata attorno al 10 per…

View original post 242 altre parole

Reni: 10 cattive abitudini che rischiano di affaticarli e danneggiarli

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.greenme.it/vivere/salute-e-benessere/17070-reni-cattive-abitudini

RENI: 10 CATTIVE ABITUDINI CHE RISCHIANO DI AFFATICARLI E DANNEGGIARLI

di Marta Albè

I reni sono fondamentali per la nostra salute. Per questo motivo dobbiamo evitare quelle cattive abitudini che rischiano di affaticarli e danneggiarli. Sono uno degli organi più importanti del nostro corpo e meritano tutta la nostra attenzione.

Il deterioramento dei reni potrebbe passare inosservato per anni, dato che generalmente i reni continuano a funzionare anche se la loro normale capacità di lavoro diminuisce. Ecco perché le malattie renali spesso vengono chiamate malattie silenziose. Meglio non dimenticare l’importanza dei reni per non incorrere in problemi nel corso del tempo.

1) Non bere abbastanza acqua

La funzione più importante dei reni è quella di filtrare il sangue e di eliminare le tossine e le sostanze di scarto. Se non si beve abbastanza acqua durante il giorno, le tossine iniziano ad accumularsi ed i reni faticheranno…

View original post 663 altre parole

Caprese di Anguria in insalata

Da provare

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Anche oggi ci stiamo sciogliendo, caldo… caldo… e ancora caldo. Abbiamo cercato un po’ di conforto nella nostra piscinetta in giardino ma anche lì l’acqua era caldissima, sembrava brodo! Le bimbe hanno fame, ma anche tanto caldo e non avendo il climatizzatore in casa, tutto è sentito maggiormente. Così ho preparato un piatto fresco molto dissentante e rigenerativo grazie alla presenza della nostra amata anguria ( che già vi avevo proposto qui in una insolita insalata estiva con bacon).  Una caprese in insalata, ma senza pomodoro, con piccole mozzarelline e cubetti di dolce anguria fredda, una spolverata di granella di pistacchi e un condimento fresco, con limone, zenzero grattugiato e del buon olio evo. Abbinamento azzardato per delle bimbe? Viste le ciotole vuote direi di no.

Ingredienti per 4 persone:

500gr di anguria (senza buccia)
300gr di mozzarelle ciliegia
3 cucchiai di granella di pistacchi
2 cm di radice di zenzero
1/2 limone di…

View original post 124 altre parole

5 rimedi naturali contro le punture di insetti

Immancabile argomento estivo

5 MINUTI PER L'AMBIENTE

punture-di-insetti-300x336

Le punture di insetti sono uno dei problemi con cui si ha maggiormente a che fare con l’arrivo della bella stagione. Le zone più colpite sono il viso, le braccia e le gambe. Esistono diversi rimedi naturali che possono aiutarci a risolvere, o quanto meno attenuare, questo problema. I rimedi sono in genere di due tipi: preventivi e lenitivi. Abbiamo già visto come realizzare in casa degli spray e lozioni repellenti che possono aiutarci a tenere lontane zanzare e insetti fastidiosi. Oggi, vedremo insieme una serie di soluzioni naturali da applicare sulla pelle per alleviare il gonfiore e il prurito delle punture di insetto.

Farina d’avena

La farina d’avena è un rimedio naturale molto indicato per lenire le infiammazioni e irritazioni della pelle, ma anche per combattere il prurito creato dalle punture di insetto sulla pelle. Il modo più semplice per adoperarla è quella di fare degli impacchi di…

View original post 291 altre parole

Spaghetti integrali con pesto di rucola e mandorle

Buon piatto approvato!

DSC_2373a

Facilissima, velocissima, freschissima.
Vi bastano queste 3 caratteristiche per convincervi a provarla?! Spero di si! 🙂
Con il caldo insopportabile di questi giorni, l’appetito scarseggia un po, e se come me, avete voglia di mangiare soltanto piatti freschi e leggeri questo è quello che fa per voi, inoltre è un primo vegano , quindi davvero perfetto per tutti i gusti.

Ah, dimenticavo di dirvi di cosa si tratta: spaghetti integrali con pesto di rucola e mandorle.
Io li ho preparati utilizzando gli spaghetti di Pasta La Molisana, e ne approfitto per dirvi che sul sito della Molisana potrete partecipare al contest ‘SCOPRI DI CHE PASTA SIAMO FATTI’.
Partecipando al concorso de La Molisana scoprite subito se avete vinto uno dei premi giornalieri!!! Se non avete vinto potete partecipare all’estrazione finale di due viaggi per due persone…come? Collegatevi dal vostro pc su https://goo.gl/Z5vrvS oppure dal vostro  smartphone o tablet su https://goo.gl/vY6kzn e scoprite com’è semplice!

View original post 155 altre parole

Casarecce di ceci al pesto di rucola su letto di peperoni al balsamico

Fantastico piatto!

la tana del riccio

casarecceAncora due giorni e sarò in ferie.. pensandoci sono meno di due mesi che sono rientrata al lavoro dall’infortunio e tutto sommato le attività, pur impegnandomi moltissimo, hanno richiesto meno energia del solito ed hanno dato anche qualche bella soddisfazione.

Ad ogni modo, ormai l’avrete capito, il viaggio per me è un attivatore di emozioni, conoscenza, curiosità, scoperta, confronto e tanto altro..
Questa volta però partiremo in macchina, e la cosa, a dir la verità, non mi convince molto dato che sui mezzi pubblici si incontra la gente del posto, la vera essenza di ogni paese. Ma i tempi questa volta sono ristretti e toccare cinque stati in sole due settimane non sarebbe stato possibile. L’itinerario naturalmente non è ancora deciso del tutto, ma l’idea è quella di fare la costa adriatica dalla Croazia fino all’Albania. Quando troverò una connessione magari vi terrò aggiornati sui miei spostamenti e soprattutto sul…

View original post 398 altre parole

Pudding con semi di chia, latte di mandorle e frutta

Una colazione da provare!

Pentagrammi di farina

Ormai se ne sente parlare da diverso tempo ed essendo sempre alla ricerca di qualcosa di diverso per la colazione, ho voluto preparare e condividere insieme a voi una nutriente colazione con latte di mandorle, semi di chia e frutta fresca.

I semi di chia si estraggono da una pianta, la Salvia Hispanica che si trova in Centro e Sud America. Conosciuta ed utilizzata sin dai tempi antichi, ha delle proprietà nutrizionali che apportano enormi benefici a livello cardio vascolare e di pressione sanguigna, oltre alla capacità di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. I semi di chia sono privi di glutine, e possono essere un ingrediente base per yogurt, muesli, insalate e dolci. Sono ricchi di calcio, potassio, vitamina A, E, B6 e C, ferro e omega 3.

E sulle note di Senza fare sul serio di Malika Ayane iniziamo la preparazione (cliccate qua per il

View original post 110 altre parole

È il lupino il legume più ricco di proteine

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.econewsweb.it/it/2015/07/06/lupino-legume-ricco-proteine/#.VZ4yS0arAgc

È IL LUPINO IL LEGUME PIÙ RICCO DI PROTEINE

di Rossella Cravero

Mentre la cucina vegetariana e vegana prende sempre più piede: una pianta mediterranea, il lupino si sta facendo conoscere per le sue numerose proprietà nutrizionali e terapeutiche. È il legume più ricco di proteine, ne contiene una percentuale del 35-40%, superando soia, piselli, fagioli, ceci e per questo è stato definito “la carne dei vegetariani”. Da tempo oggetto di studi in campo nutraceutico per gli effetti benefici ormai testati in diversi studi sulla pressione sanguigna e sul colesterolo, ora ha dimostrato di abbassare anche la glicemia. Gli studi sono stati condotti in Italia sotto la guida dei gruppi di ricerca dell’Università degli Studi di Milano, coordinati dal professor Marcello Duranti (presidente del Congresso e docente del Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente dell’Ateneo lombardo).

Le ricerche in corso si concentrano…

View original post 103 altre parole

AURORA FESTIVAL

Aurora Festival migliora il mondo. Unisciti a noi!

Natura e Spirito, Corpo e Anima, Mente e Cuore, Maschio e Femmina, Io e l’Altro: oltre il dualismo del nostro sistema di pensiero, non c’è separazione. La scoperta di questa unità fondamentale dentro e fuori di noi porta pace, armonia, gioia di assaporare il dono della vita e desiderio di impegnarsi per un mondo migliore. Il cambiamento è possibile, riconnettendosi a antiche vie di conoscenza di tutto il mondo e percorrendo una via di consapevolezza per ritrovare il centro di noi stessi. La nostra associazione per lo sviluppo delle discipline olistiche vuole aiutare a orientarvi in questo percorso.

Vi proponiamo consultazioni individuali, lezioni e corsi a Milano e seminari residenziali a Podere Isabella, un paradiso nel cuore della Toscana. E ogni inizio estate, vi invitiamo a unirvi a noi per un’esperienza indimenticabile, Aurora Festival di Natura e Spirito, che si svolgerà dal 9 al 12 luglio 2015 a Pienza, (Siena) città ideale del Rinascimento sulle colline della Val d’Orcia, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Il tema 2015 è L’Albero della Vita, simbolo ubiquo in tutte le religioni, dal Paradiso Terrestre alla Cabala, dal Bodhi Tree Buddista agli Alberi del Mondo delle tradizioni sciamaniche.

http://www.aurorafestival.it/

Risotto con sedano e arancia

Questo è un primo piatto delizioso, digeribile, fresco, energetico e amico del nostro intestino.
Assolutamente consigliato!

Dolce Amara Deliziosa

Mi rendo conto da sola che ultimamente sono davvero poco presente!
Le giornate sono così belle che appena posso colgo l’occasione per uscire tant’è che i pranzi e le cene passano addirittura in secondo piano!
Lo so, lo so non è da me ma principalmente il fatto è che tra il caldo e gli orari di lavoro gli esperimenti in cucina sono sempre di meno.
Non fate quelle faccette tristi; appena ho tempo il mio pensiero è rivolto direttamente a voi e il risotto di oggi ne è la prova!
Questa ricetta l’ho presa dalla magica Sigrid e me ne sono subito innamorata.
Pur avendo apportato qualche modifica (niente gamberi nella mia versione) è venuto fuori un risotto eccezionale, pieno di sapori, fresco, leggero e dal gusto unico!
Se anche voi avete giusto n po’ di sedano da smaltire e volete provare un piatto nuovo questa ricetta fa proprio al caso vostro!
risotto sedano arancia (6)

Ingredienti per 4 persone:

4 pugnetti di…

View original post 186 altre parole