Immunonutrizione: curarsi con il cibo. 10 regole

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/immunonutrizione-curarsi-con-il-cibo-10-regole

IMMUNONUTRIZIONE: CURARSI CON IL CIBO. 10 REGOLE

di G. C.

Curarsi con il cibo. O almeno provarci. È questo l’intento dell’immunonutrizione, così come hanno spiegato Mauro Serafini, responsabile del laboratorio di Alimenti funzionali e prevenzione dello stress metabolico presso il Consiglio per la ricerca in Agricoltura, e Emilio Jirillo, professore di Immunologia all’Università di Bari, nel volume “Mangiare per prevenire”.

I due esperti, nel loro volume, sostengono che ogni cibo introdotto nell’organismo produce una reazione del sistema immunitario, uno stato infiammatorio che può essere “spento” con la scelta dei cibi giusti, proprio come se fossero farmaci. Ma ecco le 10 principali regole, riportate dall’Ansa, dell’immunonutrizione:

1) Il sistema immunitario svolge la funzione di protezione nei confronti dell’esterno ma il cibo spazzatura è un provato rischio per malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro.

2) Il consumo di alimenti ad alto contenuto calorico, grassi e zuccheri…

View original post 320 altre parole

Pubblicità

ATTENZIONE RAGAZZE E RAGAZZI: I JEANS SKINNY, INDOSSANDOLI, POTREBBERO CAUSARVI DANNI ALLA SALUTE.

Tanto belli quanti pericolosi! Indissateli pure ma solo per poche ore. Specialmente per noi donne che di tendenza soffriamo di stasi circolatoria e cellulite, è utile rivedere il guardaroba almeno in estate ,sfoggiamo ampi e freschi vestitini e lasciamo respirare le nostre gambe!

profumo di donna

    Jeans skinny

jeans-skinny-uomo

     Attenzione, belle fanciulle quando indossate i jeans modello skinny, aderentissime, quasi una seconda pelle, per meglio mettere in risalto le vostre grazie “dalla vita in giù, e maschietti esibizionisti di ben altro; questo tipo di indumenti potrebbe danneggiare seriamente i vostri muscoli ed i vostri nervi.

        Questo è stato l’allarme, rimbalzato su tutti i media del mondo, lanciato dai medici del Royal Adelaide Hospital ad department of medicine  in Australia in un articolo pubblicato sul “JOURNAL OF NEUROLOGY,NEUROSURGERY AND PSYCHIATRY” in cui rendono noto il caso di una donna di 35 anni che era stata ricoverata con gravi problemi alle gambe proprio per effetto costringente dei jeans aderenti che, a causa della sindrome definita comportamentale, non riusciva più a camminare perchè la pressione tissutale aumenta e diminuisce la perfusione sanguigna.                      …

View original post 221 altre parole

A lezione di Yoga al MAXXI

ARTEVENTI

AL MAXXI A LEZIONE DI YOGA

 Visualizzazione di Yoga@MAXXI_137.jpg

DOMENICA 21 GIUGNO PER CELEBRARE  

 

LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO YOGA INDETTA DALL’ONU

 

Ingresso gratuito | http://www.fondazionemaxxi.it

Anche il MAXXI partecipa alla Giornata Internazionale dello Yoga indetta dall’Onu.  Appuntamento domenica 21 giugno alle 9, nella hall del museo, con i maestri Riccardo Serventi Longhi e Sabrina Arathi Giannò, per una lezione gratuita di Ananda HathaYoga sul  tema “Equilibrio, Unione, e Pace Interiore”. La lezione durerà un’ora e mezza.

Dicono i maestri: “Lo yoga è un’esperienza adatta a tutti! L’Ananda Yoga, sviluppato da Swami Kriyananda sugli insegnamenti del suo maestro Paramhansa Yogananda (autore del celebre  Autobiografia di uno Yogi), mira a creare armonia tra corpo, mente e anima, ad aumentare la  consapevolezza ed elevare la coscienza. Attraverso questa pratica, la dispersione irrequieta della  mente verso l’esterno si inverte e si predispone ad un attento ascolto interiore. Questo stato di calma e ricettività…

View original post 191 altre parole

Fare il pane in casa: gli strumenti indispensabili

Signorina Rottermeier

bread-608920_1280Se come me avete deciso di lanciarvi nel fare il pane in casa dovete innanzitutto procurarvi i seguenti strumenti di base.

TEGLIE E PIASTRE: devono essere preferibilmente di materiale pesante in modo che il calore non tenda ad andare verso l’alto. Mia nonna diceva sempre che il pane viene bene sulle teglie in ghisa. Se pensiamo di prepararlo spesso potrebbe essere un ottimo investimento.

STAMPI DA PANE: li trovate in vendita nei negozi di casalinghi ma anche online. Ricordatevi di ungerli sempre con burro o olio in modo che il pane non si attacchi e aiuti a far formare una deliziosa crosticina dorata alle nostre pagnotte.

CARTA DA FORNO: meglio utilizzare quella pergamena o quella classica siliconata. Con la carta da forno oleata invece si rischia che il pane si attacchi.

IMPASTATRICE: diciamoci la verità. Impastare a mano è molto faticoso e non tutte hanno abbastanza energia per farlo. Ideale…

View original post 48 altre parole

Strudel di Ciliegie e Lamponi con infuso di lavanda: seconda proposta per la Raccolta di Giugno

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Ed eccomi qui con la seconda proposta per la nostra Raccolta di Giugno “L’Orto del bimbo intollerante” ospitata questo mese dalla mia amica Leti di Senza è buono. Questo mese abbiamo richiesto a Voi colleghe cuoche ricette senza lievito, con peperoni o fagioli come verdura e ciliegie o lamponi come frutta.
Dopo il mio Clafoutis di Ciliegie, oggi prepariamo un buonissimo Strudel (uno dei miei dolci preferiti) senza glutine, senza lattosio e naturalmente senza lievito (come regolamento di questo mese della raccolta) ripieno di Ciliegie e Lamponi, mirtilli rossi e pinoli, marmellata home made ai frutti di bosco senza zucchero (vi posterò la ricetta al più presto) e reso ancora più delicato e profumato dall’aggiunta del mio infuso di lavanda. Vi lascio la ricetta e vi consiglio vivamente di provarlo perché è veramente buono! Dimenticavo: aspettiamo le Vostre ricette, avete tempo sino al 27 del mese (qui trovate tutti…

View original post 249 altre parole

Miele, senape e lime per condire un’insalata tropical-norvegese

Un buon piatto leggero e fresco per l’estate

Silva Avanzi Rigobello

Nonostante le temperature si siano abbassate e nonostante il mio famoso marito nicchi sempre un po’, a pranzo un’insalata è proprio il cibo che gradisco e che mi ispira di più.
Sorvolando sulla caprese e la nizzarda, poco fantasiose, esaurite le versioni con tonno, pollo, uova e patate all’americana, avevo in mente di preparare la mia interpretazione alla “marinara” dell’insalata Cobb, ma poi ho rispolverato una velocissima ma sempre squisita ricetta di T.Lyons a base di salmone norvegese affumicato abbinato alla frutta fresca, utilizzando per insaporire il piatto un condimento sfizioso e complesso.
Secondo me è da assaggiare, ma giudicate voi.

20150606-235108.jpg
Si prepara per primo il condimento miscelando con una piccola frusta: 4 cucchiai di olio di oliva, 2 cucchiai di succo di lime, 2 cucchiaini di mostarda all’antica, quella coi semi, 2 cucchiaini di miele, una presa di fleur de sel e una macinata di pepe alla creola.
Si…

View original post 84 altre parole

Il Meliloto, ghirlandetta di campagna….

Ottimo rimedio della natura

Fitonews

Melilotus officinalisIl Meliloto (Melilotus officinalis L.) è considerato uno specifico sintomatologico dell’insufficienza venolinfatica in grado di determinare un miglioramento del ritorno venoso e della circolazione linfatica. I componenti del fitocomplesso (cumarina, flavonoidi, ecc.) sono in grado di aumentare la resistenza capillare, diminuire la permeabilità della parete vascolare e migliorare l’ossigenazione dei tessuti. A tutto ciò si aggiungono proprietà antiinfiammatorie e antiedematose. È stata rilevata, inoltre, un’accelerazione del processo di cicatrizzazione. Le indicazioni terapeutiche principali sono, pertanto, i disturbi della circolazione venosa, quali emorroidi, insufficienza veno-linfatica, stasi linfatica, varici e ulcere varicose, tromboflebite (profilassi).La pianta manifesta anche azione antispasmodica (cumarina): è indicata pertanto nelle turbe digestive minori e nelle forme lievi di insonnia.
Scriveva il dottor H.Leclerc (1935): “… l’infuso al 5%, di un aroma profumato assai gradevole, mi ha sovente fornito buoni risultati nell’insonnia del bambino, dei vecchi … assunto dopo i pasti facilita il lavoro…

View original post 324 altre parole

“Ascoltami”. È sarda la start up che aiuta i sordi a sentire tutto quello che accade in casa

Sono innumerevoli le persone che hanno problemi uditivi anche importanti e che per paura del pregiudizio a causa dell’ignoranza collettiva si vergognano e nascondono questo disagio, quindi ben venga tutto ciò che può portare un miglioramento nelle vite di chi non sente.

Cristina Da Rold

Reblogged from StartupItalia

La giovane Alessandra Farris ha avuto un’idea che potrebbe modificare radicalmente la quotidianità delle persone sorde. Da questa idea è nata IntendiMe, un gioco di parole che in dialetto campidanese significa “ascoltami” e intorno a cui ruota l’anima dell’invenzione: un sistema che permetterà a chiunque abbia problemi di udito di essere avvisato di tutti i rumori che fanno parte della quotidianità all’interno di una casa.

Come spesso accade nel caso di idee innovative, la soluzione che Alessandra ha escogitato si basa su di un meccanismo molto semplice: una serie di placchette che, attaccate ai vari oggetti presenti in casa, sono in grado di comunicarti i suoni che producono. Ad esempio, se squilla il telefono o scatta il timer del forno, la placchetta rileva la vibrazione prodotta dal suono e l’utente riceve una notifica (luminosa o tramite vibrazione) direttamente sul dispositivo su cui è stata scaricata…

View original post 37 altre parole

Abbronzati prendendoti cura della tua pelle

http://www.bionotizie.it

R I M E D I N A T U R A L I

ABBRONZATI SENZA SCOTTATURE

L’estate è alle porte, il caldo inizia a farsi sentire e anche la corsa verso la prima tintarella è già partita… Vediamo come abbronzarci a puntino senza rovinare la pelle.

L’entusiasmo di avere una pelle abbronzata si spegne ben presto di fronte alle scottature dovute all’eccesso di tintarella (o alla mancanza di protezioni adeguate) con le inevitabili e antiestetiche spellature. Cerchiamo quindi di capire come ottenere un’abbronzatura invidiabile mantenendo la freschezza di una pelle “di pesca”.

1 La prima regola è integrare. Le persone con un fototipo molto chiaro o che hanno la pelle delicata soggetta a eritemi possono assumere per via orale integratori a base di olio di carota (betacarotene), vitamina C, Coenzima Q 10 , selenio , vitamina E, Zinco e rame. L’unico svantaggio è che spesso questi integratori contengono come eccipienti oli vegetali. Il trattamento per essere efficace deve durare almeno un paio di mesi prima di esporsi al sole.

Nel dettaglio la vitamina E, conosciuta anche come la vitamina amica della pelle, funge da schermo nei confronti dei raggi UV (raggi nocivi), è antiossidante e lenitiva. Essa trova impiego nel protocollo per la prevenzione delle antiestetiche macchie cutanee. Anche la vitamina A è una preziosa alleata. Minimizza i segni del tempo (azione antiossidante contro i radicali liberi), riduce i segni di invecchiamento cutaneo e aumenta la produzione di collagene. La vitamina C è riparatrice e antiossidante con azione schiarente nelle macchie cutanee da eccesso di melanina. Il betacarotene è un carotenoide (precursore della vitamina A), contenuto nelle carote e dal quale prendono la caratteristica pigmentazione arancione. La sua assunzione in giusta misura aiuta le pelli sensibili a potenziare l’abbronzatura. Il rame lo zinco e il selenio hanno un’azione decisamente antiossidante e protettiva. Il coenzima Q 10 aiuta la pelle nel processo di rigenerazione prevenendo così i fastidiosi eritemi.

2 La seconda regola è preparare la pelle all’esposizione solare con uno scrub completo del corpo e del viso. Sono molti gli scrub in commercio che si adattano al proprio gusto e necessità specifiche. Lo scrub si può fare anche sulla pelle asciutta utilizzando una spazzola con setole morbide o sotto la doccia strofinando la pelle con una spugna ruvida e sapone nero marocchino. Per chi ama un’azione meno decisa può utilizzare il più delicato gommage.

http://www.bionotizie.it

R I M E D I N A T U R A L I

Lo scrub serve per pulire la pelle in profondità da sostanze fotosensibili contenute nelle creme e nei cosmetici e che possono sviluppare orticarie o allergie. Per noi donne è importante struccare bene la pelle e pulirla da ogni residuo di trucco o di smog.

Dunque no assoluto al fondotinta o alle terre abbronzanti in spiaggia o in montagna anche se siete pallide come la luna! Il trucco “sporca” l’abbronzatura e impedisce al sole di arrivare sulla pelle. Ricordate che l’abbronzatura disomogenea non è salutare ed è antiestetica.

3 La terza regola fondamentale è l’utilizzo della crema solare con un fattore di protezione. Se ci esponiamo al sole senza una protezione adeguata al fototipo di appartenenza l’abbronzatura apparirà non uniforme e la pelle sciupata, invecchiata e segnata dall’azione del sole e della salsedine.

Integrare e arricchire l’alimentazione abituale con porzioni di frutta e verdura è la formula (salutare) e vincente per potenziare l’abbronzatura e proteggere la pelle senza rischi di invecchiamento, macchie e malattie cutanee.

Via libera dunque a carote, pomodori, peperoni, frullati e centrifugati di frutta, ciliegie, meloni, albicocche e nespole. In sostanza, dovrete prediligere la frutta e la verdura rossa, gialla e arancione. Attenzione però: le altre verdure e gli altri frutti devono comunque essere integrati in modo che, come nel caso delle banane, possano essere in grado di sostenere e rinforzare l’organismo contro la fiacchezza data dalla calura e reintegrare così i minerali persi attraverso la normale sudorazione.

IL SOLLEONE…

A TAVOLA!

L’AUTRICE

Cinzia Zedda, diplomata alla scuola di naturopatia Rudy Lanza, si occupa di iridologia, riflessologia plantare e alimentazione naturale. Esperta di tecniche energetiche/corporee e filosofia zen, applica tecniche teatrali e motivazionali, pensiero positivo e percorsi di crescita e di risveglio personale. Collabora con numerosi blog e portali dedicati al benessere naturale come Cure Naturali (http://www.curenaturali.it) e Salus Nova (portale dell’associazione, http://www.salusnova.it). Inizia la sua carriera diplomandosi prima alla Scuola d’Arte e poi all’Accademia di Belle arti, dove passa da una spiccata sensibilità artistica alla sua vera passione: la ricerca continua della conoscenza interiore e la medicina alternativa e naturale. Autrice di pubblicazioni come : “Il cibo che mi passa per la mente….”, 60 ricette per perdere peso eliminando intolleranze, infiammazioni e dolori articolari. Cura un blog personale dove si occupa di tematiche che abbracciano la cura del proprio corpo e il benessere trattato attraverso metodiche naturali.

http://www.cinziazeddanaturopataconsulting.wordpress.com

Costellazioni famigliari metodo Hellinger a Bologna

Domenica 28 giugno nel pomeriggio a partire dalle ore 14,00 alle 19,30

Robert Forte aprirà le costellazioni famigliari a tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso di riequilibrio attraverso il metodo Hellinger.

Bologna in via Timao 32/B

Costo seminario: Euro 50 più IVA

Per saperne di più:

info@animatamente.eu

Cookie Law: petizione per favorire la regolarizzazione di TUTTI gli utenti.

Geometria delle Emozioni

Riporto letteralmente un estratto da un interessante articolo pubblicato qui (clicca per accedere):

Che tu sia il gestore un piccolo blog o di Repubblica.it, che tu sia un web designer freelance o la più grande agenzia di comunicazione della galassia, che tu stia usando Netscape o sia un hacker, poco importa, il provvedimento riguarda tutti. Se hai un sito internet nel quale usi bottoni per la condivisione sui social, embeddi video o usi Google analytics per tenere traccia delle visite, la Cookie Law ti riguarda e ti impone di segnalare con un banner l’utilizzo di cookie da parte del sito, pubblicare un’informativa sul tipo di cookie utilizzati, su come gestirli e su come disattivarli e, nel caso di cookie di profilazione, di non installarli finché il visitatore non avrà concesso esplicito consenso.

Atteso che tutti rientrano nell’obbligo di segnalare l’uso di cookie e di informare il lettore della…

View original post 151 altre parole

Pomodori ripieni al forno vegetariani

Ottima ricetta nutriente e gustosa

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Ieri ho acceso il forno: si, lo so sono una pazza visto il caldo improvviso che è arrivato. Ma avevo voglia di questo piatto già da un po’ e quando al mercato ho trovato questi bellissimi pomodori rossi non avevo più scuse per non farlo. La ciurma, come il suo capitano, adoro questi tipi di piatti a base di verdura: parmigiane di ogni tipo, verdure ripiene e fantastiche torte salate. Piatti colorati e buoni anche a temperatura ambiente, proprio come questi pomodori ripieni: verdure al suo interno insieme a erbe profumate e un semplice formaggio come la mozzarella, nel mio caso Mozzarisella, un nuovo prodotto trovato in un negozio Bio che mi ha subito incuriosito, perché preparato con prodotti vegetali senza OGM e naturalmente senza lattosio e senza glutine. Ricetta semplice come sempre, veloce, da preparare anche in anticipo come ho fatto io e gustare la sera a temperatura ambiente!…

View original post 246 altre parole

Il tablet spegne il cervello

I tablet “spengono” il cervello: la nostra attenzione come quella dei pesci rossi

Uno studio canadese rivela che l’abitudine al multitasking ha abbassato la nostra capacità di concentrazione a 8 secondi, uno in meno rispetto al piccolo animale

16:06 – Il pesce rosso, si sa, è da sempre emblema di breve e fallace memoria. Eppure la sua capacità di concentrazione sarebbe superiore a quella umana. Secondo uno studio condotto da Microsoft in Canada l’uso eccessivo e simultaneo di dispositivi elettronici come smartphone e tablet ha abbassato la nostra soglia di attenzione ad appena otto secondi, uno in meno rispetto a quella dei pesci rossi.

:http://www.tgcom24.mediaset.it/salute/i-tablet-spengono-il-cervello-la-nostra-attenzione-come-quella-dei-pesci-rossi_2112220-201502a.shtml

Quale frutta e verdura di stagione acquistare (Giugno)

Sempre utile perché ci aiuta a farci largo nella foresta sempre verde e fruttuosa dei frezer industriali!

Signorina Rottermeier

cherry-212601_1280Questo è il momento giusto per riempire i nostri frigoriferi e le nostre tavole con zucchine, melanzane, fagiolini, asparagi, cicoria, rucola, lattuga, ravanelli, rabarbaro, patate novelle, fave, barbabietole, carote, sedano e piselli. Per quanto riguarda invece la frutta di stagione che possiamo portare a casa a buon prezzo vi sono le pesche, le albicocche, i kiwi, le pere, le ciliege e le nespole.

View original post

Problemi di sonno….

UN aiuto per dormire meglio

Fitonews

eschscholtzia-californica1Eschscholtzia californica L. (Escolzia) risulta specifica in caso di addormentamento difficoltoso mentre si manifesta inefficace nell’insonnia che si instaura in corso di una grave malattia mentale e nell’insonnia che compare a metà della notte o al mattino. Limita i risvegli notturni, gli incubi e manifesta azione antalgica (emicrania, spasmi colici e biliari,ecc.). Le preparazioni a base di Escolzia diminuiscono il tempo di addormentamento e  favoriscono un netto miglioramento della qualità del sonno che diventa riposante e tranquillizzante. Avvertenze: prescrizione medica in gravidanza, nell’allattamento  e in pediatria. Posologia:T.M.: 50 gocce, diluite in acqua, a cena e mezz’ora prima di coricarsi; eventualmente ripetere l’assunzione in caso di risveglio. La Tintura Madre (T.M.)è preparata dalla pianta intera fresca
Curiosità: originaria infatti della California, venne introdotta in Europa agli inizi del 1800 come pianta decorativa per la bellezza del suo fiore.Gli indiani d’America e i primi coloni del Nord America utilizzavano le…

View original post 33 altre parole

Riso rosso con asparagi e crema di carciofi

Pentagrammi di farina

Per la preparazione di questa ricetta un ringraziamento speciale va a Daniele e al suo vivaio. L’altro giorno sono andata da lui per acquistare un po’ di piante per il mio orto in città che ormai tutti avete imparato a conoscere, un po’ tramite le ricette che preparo e un po’ tramite la Rubrica che curo Orto and the city dove pubblico qualche consiglio derivante dalla mia piccola esperienza come ortolana per passione e foto che raccontano forse meglio delle parole la cura per queste piante.

La Valle del Potenza è un piccolo grande vivaio che si trova ai Rotelli, frazione di Pollenza (Mc), gestito da Daniele e dalla sua famiglia.

Bhe insomma.. oltre ad aver acquistato piante di pomodori, melanzane, cetrioli, peperoncini,ricetta riso rosso con asparagi e crema di carciofi bio kmzero senza glutine vegetariano piatto leggero cipollotto stagionale primaverile fiori ed erbe aromatiche che presto vedrete nel prossimo articolo della rubrica dedicata all’orto, vengo omaggiata di una sacca piena di carciofi bio bellissimi coltivati ovviamente da loro…

View original post 333 altre parole

23 strazianti Foto sull’ inquinamento che cambieranno il modo di vivere

Il lato brutto della natura….. dell’uomo

Pianetablunews provvisorio

Queste foto strazianti sull’ inquinamento sono molto difficili da osservare; in realtà è probabile che ti faranno venir voglia di piangere. Un amante degli animali odia postare foto così inquietanti, ma l’unico modo per innescare il cambiamento è quello di mostrare alla gente la verità.

L’articolo nel nuovo indirizzo:http://www.pianetablunews.it/?p=22595

View original post

Tortino di pizzoccheri

Un bel piatto nuovo e gustoso

Non si vive di solo pane...

Finalmente ho trovato un po’ di tempo per raccontarvi questa ricetta sfiziosa. Oggi vi parlo di un tortino di pizzoccheri con crema di asparagi. Una bontà  da preparare e da provare per coccolarsi un po’ e per stupire i vostri commensali.  Dunque iniziamo insieme a creare questo piccolo capolavoro.

Tortino verde di pizzoccheri

View original post 94 altre parole