PREVENIRE è MEGLIO CHE CURARE!
Young doctor checking patient pressure by special gauge
Per conoscere il grado di rischio cardiovascolare è sufficiente misurare la pressione alla caviglia ed al braccio e farne il rapporto. Questo è ciò che ha stabilito una revisione dei dati dello studio ARAPACIS della società italiana di Medicina Interna (Simi) secondo cuiu i pazienti con un indice pressorio caviglia/braccio inferiore a 0,9 hanno un maggior grado di ateroschlerosi e soprattutto una riduzione consistente della funzionalità dei reni.
L’indice di cui trattasi è utile soprattutto per individuare i soggetti con fibrillazione atriale sui quali intensificare i controlli: uno su cinque ha un ABI index troppo basso e ciò aumenta di una volta e mezzo il pericolo di insufficienza renale.
La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più diffusa. Gli esperti del SIMI hanno deciso di valutare se vi sia un’associazione fra la pressione arteriosa…
View original post 426 altre parole