MISURAZIONE PRESSIONE SANGUIGNA.

PREVENIRE è MEGLIO CHE CURARE!

profumo di donna

 

Young doctor checking patient pressure by special gauge Young doctor checking patient pressure by special gauge

         Per conoscere il grado di rischio cardiovascolare è sufficiente misurare la pressione alla caviglia ed al braccio e farne il rapporto. Questo è ciò che ha stabilito una revisione dei dati dello studio ARAPACIS della società italiana di Medicina Interna (Simi) secondo cuiu i pazienti con un indice pressorio caviglia/braccio inferiore a 0,9 hanno un maggior grado di ateroschlerosi e soprattutto una riduzione consistente della funzionalità dei reni.

    L’indice di cui trattasi è utile soprattutto per individuare i soggetti con fibrillazione atriale sui quali intensificare i controlli: uno su cinque ha un ABI index troppo basso e ciò aumenta di una volta e mezzo il pericolo di insufficienza renale.

     La fibrillazione  atriale è l’aritmia cardiaca più diffusa. Gli esperti del SIMI hanno deciso di valutare se vi sia un’associazione fra la pressione arteriosa…

View original post 426 altre parole

Pubblicità

Diserbare l’ignoranza

Worlds Outside Reality

Superinfestanti. Piante che resistono ai diserbanti, allo sradicamento e anche al pirodiserbo. Un fenomeno che mi ha affascinato fin dalla prima volta che l’ho conosciuto, un bel po’ di anni fa, da prima degli gli OGM insomma. Così questa storia l’ho seguita nella sua evoluzione; parola decisamente pertinente, visto il caso.

Ho pensato di raccontarvela perché, anche se non è una di quelle cose che vi aiuterà a pagare le bollette, c’è in giro chi vorrebbe approfittare del fatto che avete altro da fare nella vita che preoccuparvi delle erbacce, e vuole vendervi una sua personale versione della vicenda. Tutto per convincervi a fare cose, in particolare quando vi trovate in una cabina elettorale.

View original post 1.209 altre parole

UNA SCOPERTA FRUTTO DI UNA RICERCA MOLTO IMPORTANTE PER LE DONNE.

profumo di donna

              MATERNITA-MODIFICA CERVELLO DONNE PER SEMPRE

                                                         (FOTO DI REPERTORIO)

      Una importante ricerca,condotta da Liisa Galea dell’università  della British Columbia e presentata dall’Annual Canadian Neuroscience Meeting, ha fornito un esito importante che non solo aiuterà a capire meglio se la terapia sostitutiva nelle donne in menopausa aumenti il rischio di Alzheimer ma come LA MATERNITA’ CAMBIA IL CERVELLO DELLE DONNE PER SEMPRE a causa dell’ondata di estrogeni (gli ormoni femminili) che durante la gravidanza influenzino lo sviluppo di aree chiave del sistema nervoso centrale.

      Dallo studio è emerso che un tipo di estrogeno. l’estradiolo (predominante nelle donne giovani) ha effetti benefici,  mentre l’estrone, predominante in quelle più anziane, no e che spiega come l’ondata di estrogeni…

View original post 131 altre parole

Cous cous vegetariano

Ricetta approvata!

Pentagrammi di farina

Stanca di fare la quotidiana sosta al supermercato per comprare piatti freddi pronti o sandwich, mi sono preparata un gustoso cous cous vegetariano, mangiato in pausa pranzo in compagnia delle mie colleghe al parco vicino allo studio dove lavoro…ebbene sì..una bella giornata, o forse sarebbe più preciso dire mezza giornata di sole!! Dopo due anni di vita londinese ho imparato che non bisogna mai lasciarsi sfuggire una occasione simile…non si sa mai quando si ripresenterà… e con le note diUptown Funk, (ecco a voi il testo) iniziamo la preparazione.

INGREDIENTI

  • Cous cous 200 grCous cous vegetariano, ingredienti
  • Zucchine 6
  • Pomodorini 10
  • Ceci 150 gr
  • Feta 200 gr
  • Scalogno 1
  • Olio extra vergine di oliva q.b
  • Sale q.b.

PREPARAZIONE

Cous cous vegetariano, ceci e zucchine con pomodorini in cotturaMettiamo a bagno in acqua fredda i ceci per il tempo indicato nella confezione. Trascorso il tempo necessario, li sciacquiamo e cuciniamo in acqua salata per circa 20 minuti. Prepariamo un soffritto con lo scalogno…

View original post 102 altre parole

Succo energizzante primaverile: fragole, mela, zenzero e menta

Pentagrammi di farina

La primavera richiama la voglia di colore e leggerezza. E tra i frutti simbolo di questa stagione troviamo certamente fragole e ciliege, emblema della salute, dell’energia, del rosso vivo della vita e dal profumo intenso. Io adoro le fragole, sarei capace di mangiarle ininterrottamente, anche appena raccolte senza nessun tipo di condimento. E in particolare adoro le fragoline di bosco, meno carnose di quelle coltivate, sono dolcissime e hanno gusto più deciso.

succo estratto di frutta con fragole dell'orto mela menta e zenzero estratto energizzanteIl frutto principale di questo succo è appunto la fragola. Ho utilizzato un po’ delle fragole del mio orto che hanno un sapore molto più autentico di quelle che si acquistano. Le fragole sono molto semplici da coltivare sia nell’orto che in balcone. Possono essere messe in vaso e resistono all’inverno: le mie sono al secondo anno di vita!

Le fragole sono alleate di sangue, reni, metabolismo e cervello. Sono diuretiche, rinfrescanti, depurative e ricche di nutrienti. Contengono inoltre fosforo, ferro…

View original post 269 altre parole

Terra di Frolla bruciata con Gelato all’avocado e barbabietola

Raffinato, unico ,particolare!

Chefs4Passion

P: Le particolarità di questo dessert sono due, una pasta frolla “bruciata”, ovvero fatta con lo zucchero caramellato e la seconda è l’impoiattamento sul tavolo, un modo estremamente originale per accrescere la convivialità.
Una creazione by Misha Sukyas, il coach della seconda edizione di Hell’s Kitchen Italia.

250 g di Farina 00
1 Scorza di limone
150 g Burro
70 g zucchero

1 Tuorlo d’uovo

Caramellare lo zucchero in padella fino a farlo sembrare “bruciato”.
Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti: la farina 00, il burro, il tuorlo d’uovo, la scorza di limone e lo zucchero bruciato. Stendere la frolla con un mattarello, facendo uno spessore di circa 1 cm. Cuocerla in forno a 170° fino a quando non diventerà di colore ambrato.

3 Tuorli d’uovo
150 g Zucchero
Succo di 1⁄2 limone
350 g Mascarpone
100 g Polpa di Avocado
1/4 Barbabietola già cotta
5 g zucchero


Montare…

View original post 82 altre parole

PASTINA CON BIETOLE E SPINACI:

Cake al Cocco e fragole: una bimba soddisfatta!

Very good!

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

E’ proprio vero… non riesco mai a dirle di no! Ieri mattina Serena si è svegliata con una voglia matta di Cocco… vi sembra possibile? La sera prima si è fatta la doccia con un nuovo bagnoschiuma al cocco e da lì è scattato il suo desiderio. Così la mamma, come sempre, corre al supermercato e compra due bei cocchi, latte di cocco, yogurt al cocco.. e si mette ai fornelli. E’ così che nasce la ricetta che vi propongo oggi. Ieri sera in cucina ho preparato un plumcake senza glutine, con yogurt al cocco, farina di cocco e qualche dolce fragolina bio. Leggero e soffice, con un profumo meraviglioso che ha invaso tutta la casa e che ha accolto la ciurma stamattina al risveglio. Una colazione Doc, un dolce semplice per iniziare al meglio la giornata e … una bimba soddisfatta!

Ingredienti:

170gr di farina di riso bio
50gr…

View original post 149 altre parole

Cookie Law: grazie mille a Mr. Tozzo e a Ilperdilibri!

Situazione scocciante, molto italica, poco ecologica ma molto utile da sapere!!!!

Un po' di mondo

Foto "Murder on the dance floor" by Nicola Osborne - flickr Foto “Murder on the dance floor” by Nicola Osborne – flickr

Pur essendo un informatico, sulla situazione della cookie law arrivo ultimissimo, per i seguenti banalissimi motivi:

  1. la cosa non mi appassionava più di tanto.
  2. speravo che WordPress.com trovasse una soluzione semplice e valida per tutti, come hanno fatto altre piattaforme.

Quando ho visto che, a pochi giorni dall’entrata in vigore della Cookie law, dalle parti di WordPress.com non si smuoveva ancora niente ho iniziato a preoccuparmi.  Noi poveri blogger dal prossimo 2 giugno rischiamo di diventare pericolosi fuorilegge e di incorrere in multe salatissime soltanto perchè WordPress.com non sembra interessarsi all’adeguamento dei blog ospitati sulla sua piattaforma alle leggi europee sui cookies.
Se dal punto di vista etico diventare una specie di Zorro del web non mi dispiacerebbe neanche, dal punto di vista pratico dover sborsare multe di decine di migliaia di euro a causa di una legge fatta…

View original post 449 altre parole

Torta di pasta al vino con ricotta di mandorle, spinaci e pomodorini confit

Bello e , buono e sano!

ravanellocurioso

Cari Ravanelli, bentrovati! Oggi andiamo sul tradizionale, visto che il caldo a volte va, a volte viene, è ancora possibile accendere il forno e coccolarsi con una bella torta salata fatta in casa! Anche perchè qui da me, a Milano, ieri ha grandinato XD!torta pomodorini confit

Ingredienti per il ripieno:

  • 1 kg di spinaci freschi
  • 1 ricotta di mandorle
  • una ventina di pomodorini confit
  • 1 pasta al vino (ricetta sotto)
  • sale e pepe qb
  • 1 spicchio d’aglio
  • maggiorana fresca qb
  • 2 C di lievito alimentare (facoltativo)

Preparare la farcia: Pulire gli spinaci selezionando le foglie, scartando tutti i gambi più grossi e sciacquare abbondantemente in acqua fresca corrente. Metterli in una capace pentola e farli saltare a fiamma vivace con un filo d’olio, un dito d’acqua, un giro di sale fino ed uno spicchio d’aglio: cuocere per 10 minuti ed alla fine eliminare lo spicchio d’aglio.

Spegnere il fuoco, unirvi la ricotta, sale…

View original post 249 altre parole

Strudel esotico

 

 

Strudel esotico

Ingredienti:

Pasta sfoglia fatta in casa o in alternativa che sia biologica e priva di margarina

cinque fette di ananas fresco

un arancia piccola

una pesca

un cucchiaio di yogurt vegetale

due fette biscottate senza grassi

zucchero grezzo o dolcificante stevia naturale q.b

acqua q.b

cannella q.b

Preparazione:

Stendete la pasta sfoglia su una teglia rettangolare dopo averla rivestita con un foglio di carta forno. In una casseruola mettete l’acqua e lo zucchero o la stevia necessari per preparare il caramello. Intanto pulite e tagliate la frutta a tocchetti. Quando il caramello inizia a brunire aggiungete la frutta mescolando velocemente. Spegnete la fiamma. Lasciate che il composto si raffreddi. Preriscaldate il forno. Quando il composto si è raffreddato, aggiungete lo yogurt e la cannella insieme alle fette sbriciolate finemente e mescolate. Ora versate tutto al centro della sfoglia e richiudete i lembi. Con il coltello, sulla superficie del vostro strudel praticate dei tagli in diagonale. Infornate per 45 minuti circa. Sfornate. Presentatelo  guarnito con composta  di frutta e mandorle tostate tagliate a scaglie. Servite e gustare tiepido.

Cinzia Zedda naturopata – esperta di alimentazione -istruttrice di mindfulness-meditazione/yoga

Filastrocca popolare

pensieriinlibertà

Gufo gufo della notte scura che porti via fame e paura veglia di notte su tutte le genti vecchi bambini ed anche gli armenti, con il suo canto che può far paura tiene lontano la iettatura anguane, vivene, cattivi folletti non vi faranno più dispetti se la buona sorte vorrete aver sempre con voi lo dovrete tener.

Come mi piacciono i gufi…

View original post

Antipasto di pere al Calvados

Ricetta interessante e sofisticata!

Silva Avanzi Rigobello

20150515-021613.jpg
Chiamiamolo pure antipasto, ma francamente ieri è stata in pratica la nostra cena.
Naturalmente ognuno gli riserverà lo spazio che crede, ma è fondamentale mettere a fuoco il piatto, che con piccole varianti ho già proposto in altre occasioni, perché è davvero formidabile. E semplice, nonostante l’aspetto raffinato e gourmand.

Si tagliano a metà e si sbucciano 2 pere mature ma sode.
Si fondono in un tegame che le contenga appena, 30 gr di burro, si accomodano dentro le mezze pere, si cospargono con 1 cucchiaio di miele, si aggiunge 1/2 cucchiaino di pepe nero in grani, si sala leggermente, si sfuma con 1 bicchierino abbondante di Calvados (o di brandy) e si fanno rosolare da entrambi i lati e quando sono leggermente caramellate si tolgono e si adagiano su un letto di rucola.
Nello sciroppo ancora caldo sul fondo del tegame si passano velocemente alcune fettine di prosciutto crudo…

View original post 49 altre parole

Creato vaccino anticancro, l’annuncio dei ricercatori

Sarebbe carino invece coltivare e divulgare una seria terapia preventiva piuttosto che arrivare con l’acqua alla gola e imparare a nuotare con il peperoncino nel sedere! Però meglio le ali ai piedi che nel cielo!
Ben venuto vaccino!

Pianetablunews provvisorio

L’efficacia di un vaccino contro il cancro può essere sensibilmente aumentata grazie all’uso dimicroparticelle di silicio. Lo dimostra uno studio, pubblicato su Cell Reports, frutto della collaborazione tra un team di ricercatori Usa dello Houston Methodist research institute e del Weill Cornell medical college di New York, e scienziati cinesi della Huazhong University of science and technology.

L’articolo nel nuovo indirizzo:http://www.pianetablunews.it/?p=22421

View original post

Mezz’ora di musica al giorno per ridurre il rischio di infarto

Questo rende più dolce la vita…

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.ecoseven.net/benessere/news-benessere/mezz-ora-di-musica-al-giorno-per-ridurre-rischio-infarto

MEZZ’ORA DI MUSICA AL GIORNO PER RIDURRE IL RISCHIO DI INFARTO

di G. C.

C’è qualcosa che fa bene al cuore e alla mente. Parliamo della musica: se è vero che immergerci nel nostro mondo con le cuffiette aiuta a sgombrare la mente dai cattivi pensieri della giornata e a ristorarci, è anche vero che questa semplice azione cura il nostro cuore. E non parliamo del senso amoroso del termine. Secondo un recente studio dell’Università di Nis, in Serbia, ripreso dal Daily Mail, ascoltare musica potrebbe incidere sul il comportamento dell’endotelio, la parete che ricopre i vasi sanguigni.

Gli esperti sono arrivati alla conclusione che basterebbe ascoltare, ogni giorno, mezz’ora di musica buona e apprezzata per migliorare sensibilmente il funzionamento dell’endotelio e tenere, quindi, lontano anche il rischio di infarto. La positività del gesto potrebbe risiedere nel rilascio di endorfine.

View original post

7 cibi che stai mangiando nella maniera sbagliata

Non si finisce mai di imparare!

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.ecoseven.net/alimentazione/7-cibi-che-stai-mangiando-nella-maniera-sbagliata

7 CIBI CHE STAI MANGIANDO NELLA MANIERA SBAGLIATA

di A. Po.

Ormai molti di noi conoscono le virtù di molti cibi e quando fanno la spesa fanno attenzione a scegliere i prodotti adatti per una dieta sana. Ma il modo in cui mangiamo i cibi influisce sulla loro bontà, e non ci riferiamo soltanto al gusto. Vediamo alcuni errori da evitare e alcuni consigli per ottenere il meglio da ciò che abbiamo messo in tavola.

Semi di lino

Serve ripetere le loro magnifiche proprietà? Fibre, Omega-3, composti fitochimici anti-cancro. ma se li ingeriamo interi il nostro corpo potrebbe non digerirli bene. Meglio macinarli!

The nero

Alcuni, ma è un uso soprattutto inglese, ci aggiungono il latte. Meglio evitare: i latticini sul the nero tolgono le proprietà benefiche per l’apparato cardiocircolatorio. Questo perché le proteine del latte possono legarsi con la catechina del the nero e…

View original post 170 altre parole

FAGIOLINI AL FORNO

Evviva i fagiolini!!

lericettedibaccos

Il fagiolino o tegolina come lo chiamiamo  in Friuli, è un ortaggio estivo che mi piace molto perchè si presta ad essere consumato sia come contorno che come condimento per la pasta ( ottime le trofie alla ligure che prevedono come ingredienti anche le patate e il pestoalla genovese).

Il contorno di oggi è una variante dei fagiolini al pomodoro.

fagiolini al forno cotti

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di fagiolini

3 pomodori maturi

parmigiano

1 spicchio d’aglio

origano

basilico

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate le estremità ai fagiolini, lavateli e lessateli. Soffriggete l’aglio e unite i pomodori spellati e tagliati a cubetti. Cucinate per 10 minuti circa, unite l’origano, il basilico, sale e pepe;aggiungete i fagiolini e cuocete per altri 5 minuti.

Mettete la verdura in una pirofila leggermente oliata, cospargete di parmigiano e passate in forno per almeno 10 minuti a 200°.

fagilini al forno

In abbinamento un Pigato della Riviera Ligure…

View original post 2 altre parole

Fazzoletti di Pasta all’Uovo con Pesto Veg, Pomodorini e Pistacchi

E’ assolutamente in linea con i nostri piatti! UN bel 10!

Cuoche si diventa

Lavoro, Casa

Sveglia e Caffè

Coccole e Sorrisi

Amore e Pesto alla Genovese

Fazzoletti di Pasta all’Uovo con Pesto Veg,

Pomodorini e Pistacchi

Visualizzazione di FAZZOLETTI DI PASTA AL PESTO VEG CON POMODORINI E GRANELLA DI PISTACCHI.jpg

Ingredienti

  • 250 Gr di pasta all’uovo / egg pasta
  • 3 patate a cubetti / potatoes
  • Un vasetto di pesto Veg / jar of veg pesto
  • Pomodori al Forno / roast tomatoes
  • Una manciata di Pistacchi / Pistachios
  • Olio Evo

Come si procede

Mettere a bollire dell’acqua salata con le patate a cubetti; Ricavare dalla pasta all’uovo delle sfoglie sottili e tagliarle in quadrati della dimensione di un sottobicchiere.  Una volta raggiunto il bollore dell’acqua aggiungere la pasta e far cuocere per un paio di minuti.

In una padella larga mettere a scaldare il pesto aggiungendo se necessario dell’acqua di cottura per renderlo più cremoso.

In una seconda padella mettere i filetti di pomodori tagliati a pezzi grossolani e scottarli velocemente. Preparare la granella di pistacchi.

Una volta cotta…

View original post 159 altre parole

Amanti del cake design … vi presento la torta madeira !

L’occhio e il gusto vanno d’accordo!

Anna's Sweet Secrets

Una torta sofficissima e compatta al tempo stesso ?
Una torta che sia un’ottima base per un cake design o una torta a piani ?
Siiii esiste e, per gli amanti del cake design come me, la torta madeira è manna dal cielo
Un impasto molto simile al pan di Spagna ma ancora più soffice e meno friabile; la madeira di adatta benissimo alle decorazioni in pasta di zucchero proprio per la sua compattezza, è molto versatile, semplicissima da preparare ed anche molto molto buona.

8186245762_75e6fabf96_z
Ingredienti
300 grammi di farina
200 grammi di burro
200 grammi di zucchero
4 uova
1 bustina di lievito


IMG_1995194966753

Preparazione:
In una planetaria montate il burro ammorbidito con lo zucchero, una volta ottenuto un impasto soffice e gonfio, unite la farina setacciata con il lievito ed un uovo.
Continuate ad amalgamare il composto e unite le altre uova, fino ad ottenere un impasto morbido…

View original post 33 altre parole

De la France avec goût … pain d’epices

Pane al miele speziato…un’intramontabile idea…

Anna's Sweet Secrets

Di origini francesi il pain d’épices è un dolce leggero e perfetto per la colazione ma anche per la merenda; facile e veloce da preparare è perfetto per chi ama le spezie.
Ottimo anche per chi tiene alla propria linea, possiamo definirlo light senza perdere nulla nel gusto, viene utilizzata la farina integrale, molto più leggera di quella bianca, non ci sono uova, ne olio ne burro e miele al posto dello zucchero.
Il profumo delle spezie che vengono utilizzate in questo dolce riporta alla mente uno dei periodi più belli dell’anno che io adoro, il Natale. Che aspettate? Provatela subito.

20150516_134715
Ingredienti
300 grammi di farina
200 grammi farina integrale
300 grammi miele liquido
250 ml di latte
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiai di spezie (cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano, anice stellato)
2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio
scorza di limone q.b.
un pizzico di…

View original post 137 altre parole

Cibo, quanto è controllato ciò che mangiamo?

Cristina Da Rold

Reblogged from l’Espresso.it

Sul fronte sicurezza alimentare pare che noi italiani possiamo stare abbastanza tranquilli, almeno rispetto al resto d’Europa. Pochi casi rispetto alla media per le maggiori infezioni e un buon numero di controlli fra gli allevamenti.

La partita però rimane comunque una questione complessa perché si gioca su scala internazionale: in Europa nel 2013 si sono registrati 5.196 focolai di infezione per un totale di oltre 43 mila persone coinvolte e 5.946 ospedalizzazioni. Per non parlare di casi come quello dell’Epatite A associata al consumo di lotti di frutti di bosco infetti, che ha colpito dal gennaio 2013oltre 1.444 persone in 12 Paesi europei, il 90 per cento delle quali in Italia. Insomma, anche se i sistemi di controllo nazionali sono efficaci, quando si parla di sicurezza alimentare e di malattie infettive è difficile sbarrare ermeticamente le porte.

Il punto centrale sono le zoonosi, cioè tutte…

View original post 129 altre parole

ALIMENTI CHE AIUTANO AD ELIMINARE LA CELLULITE!

La cellulite.. brutta invenzione!

Le donne lo sanno...life-styling

arancia

Translate/Ubersetzen/Traducere/Traduire

La famosa buccia d’arancia l’avete presente?Chi di più ,chi di meno ,ma secondo me tutte noi ci confrontiamo ad un certo momento con questo problema.I consigli dell’esperta sono sempre utili ma anche ripetitivi:consumate tanta acqua e andate in palestra.Non tutte noi sanno però, che esistono alcuni alimenti detti proprio”brucia grassi’‘, che contribuiscono,se consumati con regolarità,alla diminuzione della cellulite.

1. Il  peperoncino ha delle proprietà diuretiche e tonificanti.Toglie la voglia di mangiare ed  elimina gli zuccheri e i grassi ancora prima che vengano assimilati dal organismo.

2. Il peperone ricco di vitamine e antiossidanti fra cui il licopene, stimola il metabolismo quindi attiva la macchina brucia calorie.

3. L’ananas contiene lipidi che aiutano nella digestione e nella diminuzione della ritenzione idrica.

4. il tè verde da sempre conosciuto come antiossidante è un potente attivatore del metabolismo..

5. Il prezzemolo è un’ottimo diuretico e detossificante,stabilizza l’appetito…

View original post 158 altre parole

Polpettine di ceci e broccoli con scaglie di mandorle, semi di girasole e di zucca

Ottima ricetta!

Pentagrammi di farina

Ecco un secondo vegetariano molto veloce e gustoso che unisce il sapore dei ceci con quello dei broccoletti! Il tocco originale sta nella panatura fatta con i semi di girasole, quelli di zucca e le scaglie di mandorle. Il mix di semi e frutta secca si trova già pronto nei supermercati  e solitamente viene utilizzato per condire le insalate. La canzone abbinata a questo piatto è uno dei miei pezzi preferiti dei Placebo – Without You I’m Nothinge. La chicca è che in questo live Brian Molko canta insieme alla leggenda David Bowie! Sembra condivisa l’idea che le strofe parlino di un amore struggente, complicato, che sfocia in una forma di ossessione. Il ritmo incalzante, soprattutto nel ritornello, rapisce, coinvolge ed emoziona pienamente…Il testo è qui!

INGREDIENTI x 6 persone

  • 500 g di ceci già cotti
  • 200 g di broccoletti
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di farina
  • aglio
  • olio
  • rosmarino

View original post 159 altre parole