Ottimi!
Giorno: 20 aprile 2015
Crostone di asparagi, Galaverna e semi di sesamo
Ancora a tema primaverile, ecco la seconda ricetta per il contest della Fattoria Il Palagiaccio. Di questa azienda che ha sede nel cuore del Mugello, delle loro vacche e dei loro prodotti avevo già parlato a proposito dei ravioli con fave e robiola su fonduta di Gran Mugello.
Oggi è la volta del Galaverna, un formaggio vaccino a pasta molle erborinata, con crosta fiorita edibile. Vi chiedete cosa significa? Significa che la crosta è stata trattata con delle specifiche muffe che le conferiscono consistenza soffice e colore biancastro, come se fosse un prato fiorito…o anche un prato coperto di brina, e infatti si può dire anche “crosta brinata”. Ma, vista la stagione, a me piace più crosta fiorita!
L’erborinatura, invece, riguarda la pasta interna, anch’essa caratterizzata da muffe che spesso assumono colorazione blu-verde…un po’ come il gorgonzola, per intendersi! E’ quindi un formaggio dal sapore forte, intenso e…
View original post 274 altre parole
Tortine al Cioccolato con fiocchi di avena e succo di arancia
Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"
Preparare la colazione e la merenda per le mie bimbe è sempre una cosa che faccio con grande entusiasmo. I dolci al cioccolato sono i loro preferiti, come del resto a tantissimi bambini, e visto il mio amore profondo per questo dolce, non potevano che amarlo esattamente come la loro mamma. Il cioccolato delle Uova di Pasqua non è ancora finito, quindi ho ben pensato di usarlo per preparare queste buonissime e semplici tortine, profumate all’arancio e arricchite di fiocchi di avena, senza uova e senza burro. Una ricetta molto semplice e veloce che ha reso magica la colazione di questa mattina della ciurma: non c’è niente di meglio di un dolce sano fatto in casa con amore per iniziare bene la settimana!
Ingredienti per 12 tortine:
200gr di farina W170 garofalo
200gr di cioccolato
80gr di Zucchero Tropical & Stevia Eridania
1/2 bustina di lievito
3 cucchiai di fiocchi di avena
60ml…
View original post 124 altre parole
Radicchio e patate profumati al rosmarino
ci piace!
Ecco un contorno appetitoso e sostanzioso che abbina il gusto pieno e dolce delle patate con quello amarognolo del radicchio! Le note R&B che accompagnano questo piatto, mi sono state suggerite dalla mia amata cuginetta Ale ❤, che da vera intenditrice mi ha fatto riscoprire la voce avvolgente di Cody ChesnuTT, noto a tutti per la sua collaborazione del 2003 con The Roots nel singolo The seed 2.0 😉 Il suo genere è definito neo soul o nu soul, la sua musica è infatti una fusione fra R&B contemporaneo e soul degli anni 60. Il singolo suggerito dalla cugi è Til I Met Thee, già al primo ascolto per me è stato Ammmore! Grazie Ale, sicuramente ascolterò tutto l’album Landing on a Hundred da cui è tratto questo brano!Se volete leggere il testo cliccate qui!
INGREDIENTI
3 patate
2 ceppi di radicchio trevigiano
rosmarino qb
sale qb
olio…
View original post 109 altre parole