Dal sito Internet http://www.greenreport.it/news/aree-protette-e-biodiversita/xylella-le-proposte-del-biologico-italiano-per-fermare-lemergenza/
XYLELLA, LE PROPOSTE DEL BIOLOGICO ITALIANO PER FERMARE L’EMERGENZA
Per contrastare efficacemente l’emergenza fitosanitaria rappresentata dalla Xylella fastidiosa in Puglia, in particolare «senza il rischio di gravi impatti ambientali, economici e sociali», la Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica (Federbio) ha inviato un documento tecnico ricco di proposte al commissario Giuseppe Silletti ed alle diverse autorità europee, nazionali e regionali.
Nel testo (allegato in fondo pagina) si inanellano mezzi e tecniche conformi alle norme in materia di agricoltura biologica: l’obiettivo, sottolineano da Federbio, è di «evitare quello che potrebbe accadere se si dovessero irrorare con sostanze chimiche di sintesi, sia i campi di olivo che la vegetazione spontanea che ospita l’insetto vettore della Xylella. È facilmente intuibile il danno ambientale, di immagine, agroalimentare e turistico, nonché per quanto più strettamente di nostro interesse, il danno per gli olivicoltori biologici che rappresentano in zona il 16% delle…