Dal sito Internet http://www.greenreport.it/news/acqua/italia-cattive-acque-il-dossier-su-falde-fiumi-e-laghi-inquinati/
ITALIA IN CATTIVE ACQUE. IL DOSSIER SU FALDE, FIUMI E LAGHI INQUINATI
Prendendo spunto dalla Giornata mondiale dell’acqua, il dossier di Legambiente “Cattive Acque – Storie di falde, fiumi e laghi inquinati ma anche di acque salvate” ha ripercorso da nord a sud le principali vertenze italiane, ma anche le esperienze positive sulla qualità delle acque, a dimostrazione che possibile una seria politica di risanamento e una corretta gestione delle risorse idriche.
Gli ambientalisti ricordano che «Ad oggi in Italia lo stato ecologico superiore al buono è stato raggiunto solo dal 25% dei corpi idrici superficiali, mentre lo stato chimico buono è stato raggiunto solo dal 18%. La percentuale dei corpi idrici superficiali che riesce a soddisfare tutti i requisiti è pari solo al 10%. Le previsioni per il futuro non sono migliori, come risulta da quanto comunicato dal nostro Paese alla Commissione Europea: nel 2015…