Con il cambio dell’ora ecco i rischi per la salute

Ora legale, dall’insonnia all’infarto ecco tutti i rischi per la salute

Sabato 28 marzo alle 2 di notte scatterà l’ora legale. Scopriamo insieme gli effetti negativi e come tutelarsi.

http://dilei.it/benessere/ora-legale-2015/155709/

FOTOGALLERYFOTOGALLERYMancanza di sonno, i pericoli per la salute

Sabato 28 marzo alle 2 di notte scatterà l’ora legale. Tradotto significa che dormiremo un’ora in meno. Un’operazione che ci permetterà di risparmiare sul consumo energetico ma che può avere delle ripercussioni sulla salute. Si parla principalmente di insonnia, stanchezza, inappetenza, difficoltà di concentrazione ma anche fenomeni più gravi come l’infarto.

EFFETTI NEGATIVI
Secondo gli esperti dell’Università della Sapienza di Roma saranno oltre 9 milioni le persone che per alcuni giorni avvertiranno gli effetti negativi dell’ora legale, che si tradurranno in stanchezza, irritabilità, insonnia, emicrania. I problemi sono scatenati dal fatto che il nostro corpo reagisce in qualche modo allo sfasamento dell’orologio biologico interno rispetto all’orario sociale esterno. L’effetto è simile al jet lag che subisce chi deve abituarsi al fuso orario in seguito a un lungo viaggio. L’affaticamento e lo stress che scaturiranno dall’ora legale fanno già temere per un lunedì nero sulle strade: dagli Usa arriva uno studio sul numero di incidenti stradali degli ultimi 21 anni che evidenzia come durante il primo giorno lavorativo successivo all’ora legale il rischio aumenti. E sono proprio gli americani i più preoccupati, tanto che hanno proposto di abolire l’ora legale.

SOGGETTI A RISCHIO
Le persone più a rischio sono i cardiopatici: secondo l’Università de Michigan nel primo giorno lavorativo successivo all’ora legale aumenterebbero del 25% i casi di infarto a causa della perdita di sonno. Insieme ai cardiopatici nel mirino ci sarebbero anche gli obesi, che hanno maggiore difficoltà a regolare l’orologio biologico, le persone più vulnerabili come i depressi e chi già soffre di insonnia. Anche i bambini potrebbero subire ripercussioni sul rendimento scolastico.

COSA FARE
La prima cosa che andrebbe fatta, nei giorni precedenti al nuovo orario, è andare a letto la sera un po’ prima e alzarsi prima la mattina. In seguito al cambio dell’ora lasciare da parte caffè, tè o alcolici, evitare cibi pesanti, grassi e fritti così come i dolci. Meglio puntare sulla dieta mediterranea, che con i suoi alimenti cardine stimola la produzione di serotonina, l’ormone del benessere che regala anche il sonno. Infine fare attività fisica anche moderata: correte se vi piace correre, ma anche una bella passeggiata va benissimo.

Pubblicità

SALUSNOVA COMPIE UN ANNO

E’ passato in fretta questo primo anno insieme.

Posiamo solamente ringraziare di cuore tutte le persone che ci seguono e che partecipano attivamente alle nostre idee comuni, in un viaggio non sempre facile e impegnativo (chi gestisce un blog lo sa bene!).

Noi cerchiamo di farvi compagnia con tanto amore e impegno.

Se possiamo migliorare, accettiamo tuti i vostri buoni consigli!

Grazie, dallo staff di SalusNova progetto salute

Scienziati convertono cellule tumorali in cellule immunitarie innocue

Pianetablunews provvisorio

Credito foto: Andreas Matzke / Shutterstock

Gli studi di laboratorio spesso non vanno come previsto, e mentre questo è di solito una fonte di frustrazione infinita fra gli scienziati, alcune belle scoperte sono state fatte per caso, in passato, come pacemaker e penicillina.Ora, i ricercatori possono avere successo in qualcosa che potrebbe rivelarsi un agente potente contro un tipo particolarmente aggressiva di cancro.

View original post 567 altre parole

Corso di autoproduzione: IL SAPONE

La cosmesi fai da te è la garanzia di fare qualcosa di sano e naturale per il proprio corpo.

Naturamante - Cosmesi naturale

Buongiorno a tutti!

sapone

Vorreste imparare a produrre il sapone in casa? Allora il corso proposto dall’organizzazione non profit L’isola che c’è fa proprio al caso vostro!

La Cooperativa Sociale Corto Circuito offre un corso curato da una hobbista locale, Gisella Castelnuovo, con l’obiettivo d’imparare a fare il sapone in casa.

Il corso, della durata di una serata, si tiene a Capiago Intimiano (Via Laghetto 14) giovedì 16 aprile dalle 20.30 alle 22.30. Il costo è di 35 euro e l’iscrizione è obbligatoria.

Per informazioni e iscrizioni:
formazione@cooperativacortocircuito.it – tel. 031.4451154 / 371.1338717.

A presto!

View original post

Alimenti che contengono vitamina B1: la lista completa

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.ecoo.it/articolo/alimenti-che-contengono-vitamina-b1-la-lista-completa/33055/

ALIMENTI CHE CONTENGONO VITAMINA B1: LA LISTA COMPLETA

di Gianluca Rini

Vediamo quali sono gli alimenti che contengono vitamina B1 nella loro lista completa. Questi cibi non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola, anche perché la vitamina B1 svolge molte funzioni importanti nel nostro corpo. Essa influenza il sistema nervoso e interviene nel processo che nell’organismo permette di trasformare il glucosio in energia. La tiamina, altro nome con cui è chiamata la vitamina B1, è necessaria soprattutto quando si fa molto sport e comunque in tutte quelle situazioni che prevedono un consumo di energia piuttosto elevato. È essenziale per il processo di crescita dei bambini e svolge un ruolo rilevante nello stabilizzare l’appetito, perché aiuta l’assimilazione dei cibi.

Germe di grano

Il germe di grano è un alimento dalle elevate capacità nutrizionali. Ha proprietà antiossidanti e quindi risulta fondamentale per contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi…

View original post 343 altre parole

Italia in Cattive acque. Il dossier su falde, fiumi e laghi inquinati

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.greenreport.it/news/acqua/italia-cattive-acque-il-dossier-su-falde-fiumi-e-laghi-inquinati/

ITALIA IN CATTIVE ACQUE. IL DOSSIER SU FALDE, FIUMI E LAGHI INQUINATI

Prendendo spunto dalla Giornata mondiale dell’acqua, il dossier di Legambiente “Cattive Acque – Storie di falde, fiumi e laghi inquinati ma anche di acque salvate” ha ripercorso da nord a sud le principali vertenze italiane, ma anche le esperienze positive sulla qualità delle acque, a dimostrazione che possibile una seria politica di risanamento e una corretta gestione delle risorse idriche.

Gli ambientalisti ricordano che «Ad oggi in Italia lo stato ecologico superiore al buono è stato raggiunto solo dal 25% dei corpi idrici superficiali, mentre lo stato chimico buono è stato raggiunto solo dal 18%. La percentuale dei corpi idrici superficiali che riesce a soddisfare tutti i requisiti è pari solo al 10%. Le previsioni per il futuro non sono migliori, come risulta da quanto comunicato dal nostro Paese alla Commissione Europea: nel 2015…

View original post 647 altre parole

La vita onirica in gravidanza

In punta di piedi

In gravidanza oltre al corpo che cambia, anche le sensazioni, le energie, i ritmi, molti altri aspetti della vita pregnant_sleepemotiva e psichica della donna subiscono cambiamenti. Un aspetto singolare e forse poco noto riguarda i sogni, che possono sorprendere la futura mamma con la loro vividezza e particolarità.
Tutti noi sogniamo, alternando ogni notte più cicli di sonno profondo e di attività onirica; ma durante la gravidanza questi cicli si fanno più brevi e frequenti, più simili a quelli infantili, e il tempo dedicato ai sogni aumenta. Inoltre, la donna al risveglio può avere di questi sogni un ricordo più dettagliato e intenso di quanto non fosse nel periodo precedente la gravidanza.
Anche i contenuti dei sogni possono modificarsi : esistono temi ricorrenti tipici della gravidanza, come sognare l’ acqua. il mare, guardare i fiumi o nuotare; spesso questi passaggi simboleggiano non solo l’ immersione nell’ elemento femminile e nello…

View original post 382 altre parole

Sei stressato? Pratica Hatha Yoga!

Associazione Italiana Hatha Yoga

Note sul sistema nervoso autonomo e le sue reazioni alla pratica Yoga. I benefici della pratica Yoga sulla regolazione dell’attività del sistema nervoso autonomo.

yogalaico_logo_quadrato

View original post 411 altre parole

Focaccia di farro integrale alla curcuma farcita con broccoletti, pancetta e mozzarella: pronte per il concerto

Non si può farne a meno!

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Finalmente è Sabato, abbiamo gettato l’ancora e siamo pronti ad un week end di Musica: Domenica sera io, Serena, la mia migliore amica Maria e sua figlia Sara andiamo al concerto di Fedez! Serena e Sara, unite come sorelle, condividono ogni cosa, dal ballo ad altre passioni, si ascoltano, si comprendono e si vogliono un bene immenso! Portarle a questo evento sarà per noi mamme una grande gioia e a dirla tutta, siamo anche noi molto euforiche: ci divertiremo da pazzi!!
Oggi Vi propongo una ricetta che ho portato in tavola un paio di settimane fa, perfetta per il Sabato-Pizza: una focaccia farcita, gustosa e molto saporita, con broccoletti, pancetta e mozzarella! L’impasto è preparato con la Farina di Farro integrale e con la curcuma, per dare un bel colore solare a questa fantastica focaccia!
Io stasera replico e la riporto in tavola: a Serena è piaciuta da matti!!!

Ingredienti:

View original post 215 altre parole

L’inquinamento luminoso colpisce anche l’uomo, oltre ad animali e piante

Il doppio volto della luce!

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.lifegate.it/persone/news/inquinamento-luminoso

L’INQUINAMENTO LUMINOSO COLPISCE ANCHE L’UOMO, OLTRE AD ANIMALI E PIANTE

di Ilaria D’Ambrosi

Dal momento in cui l’uomo ha scoperto il fuoco non è più riuscito a fare a meno della luce. La luce è fonte di energia, di calore e di vita. Ma, come per tutte le cose, l’eccesso di punti luminosi può avere effetti gravi sulla vita degli esseri viventi. L’inquinamento luminoso, quello che si diffonde nel cielo dalle nostre città altera i regimi biologici delle piante degli animali e persino dell’uomo.

Disorienta gli animali

L’inquinamento luminoso causato da un uso eccessivo della luce artificiale nelle metropoli ha delle conseguenze gravissime sui cicli biologici degli animali. Il bioritmo di mammiferi, rettili, anfibi e uccelli subisce gli effetti della mancanza di oscurità durante la notte. Le tartarughe e gli uccelli migratori confondono le luci della città per il bagliore lunare, sbagliando così la direzione verso…

View original post 317 altre parole

Panbrioche con gocce di cioccolato e uva passa

RelaxingCooking

ENGLISH      ESPAÑOL

Oltre ad essere sofficissimo e’ dolce al punto giusto e profumato. Ottimo per la colazione, ma vi assicuro’ che anche con il caffe’ del pomeriggio ha avuto grande successo lo scorso fine settimana in campeggio. La preparazione di questa brioche e’ un po’ lunga, dovuto alla lunga lievitazione, ma non richiede particolare impegno e il risultato vi ricompenserà’ dell’attesa.

IMG_9212IMG_9208Ingredienti:
350 g di farina
2 uova
50 g di zucchero
100 ml di yogurt naturale (o kefir)
1 bustina di lievito di birra o 1/2 cubetto di lievito fresco
qualche cucchiaio di latte per sciogliere il lievito
125 g di burro a temperatura ambiente
100 g di gocce di cioccolato e uva passa

Preparazione: sciogliete il lievito nel latte. In una terrina impastate la farina con il lievito diluito, lo zucchero, le uova e un pizzico di sale. Incorporate il burro a dadini e…

View original post 608 altre parole

Se questo é un uomo..

Umana pietà

La vespa e...

Il cortile di un pronto soccorso californiano. E un medico, appena uscito dalla sala operatoria dove ha provato invano a salvare un ragazzo ricoverato in condizioni disperate, che si appoggia al muretto con la testa china. La foto, scattata da un collega forse coinvolto nel medesimo intervento, è l’istantanea di una sconfitta, il momento in cui ogni persona si ritrova sola con i propri fantasmi. Eppure in poche ore l’emozione catturata da questa immagine ha fatto il giro del mondo. Deve avere toccato qualche corda viva che le dosi quotidiane di cinismo non sono ancora riuscite ad anestetizzare. Racconta la storia drammatica e purtroppo comune di un medico che voleva risolvere un caso disperato e non c’è riuscito. Ci ha creduto, ci ha provato, ha perduto. Per lui quel ragazzo era uno sconosciuto. Però era lo sconosciuto che la vita gli aveva affidato, assegnandogliene la responsabilità.

La foto rubata compie…

View original post 241 altre parole

International Day of Forests, Legambiente: «Servono strategie per tutelare le nostre foreste»

La salvaguardia del nostro paese è un dovere!

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.greenreport.it/news/aree-protette-e-biodiversita/international-day-forests-legambiente-servono-strategie-per-tutelare-le-nostre-foreste/#prettyPhoto

INTERNATIONAL DAY OF FORESTS, LEGAMBIENTE: «SERVONO STRATEGIE PER TUTELARE LE NOSTRE FORESTE»

Il 21 marzo è l’International day of forests, la Giornata internazionale delle foreste, così come stabilito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per aumentare la consapevolezza sull’importanza di boschi e foreste non solo per la conservazione della biodiversità – le foreste proteggono l’80% delle piante, degli animali e degli insetti del nostro pianeta – ma anche per il loro ruolo chiave nella battaglia ai cambiamenti climatici.

Le foreste forniscono anche servizi ecosistemici essenziali, riparo, sostentamento e sicurezza: grazie alle foreste, infatti, abbiamo aria e acqua pulita, materie prime come i legname e altri prodotti non legnosi e sono uno strumento fondamentale per prevenire il dissesto idrogeologico. Inoltre è nelle foreste del mondo che si scoprono e si estraggono i principi attivi farmacologici.

«Eppure – dice Legambiente – nonostante tutti questi inestimabili vantaggi ecologici, economici, sociali…

View original post 195 altre parole

L’acqua italiana promossa per qualità, ma resta il rischio geochimica

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.econewsweb.it/it/2015/03/20/giornata-mondiale-acqua-2015/#.VQ2EBI5QDb5

L’ACQUA ITALIANA PROMOSSA PER QUALITÀ, MA RESTA IL RISCHIO GEOCHIMICA

di Redazione Econews

Un bilancio in chiaroscuro sull’acqua che arriva nelle case degli italiani. Positivo per quanto riguarda la qualità infatti, circa il 70% dell’acqua potabile distribuita in rete proviene direttamente da sorgenti o falde sotterranee e solo il restante 30% è sottoposto a processi di depurazione. Critico invece il fronte del rischio geochimico legato alla presenza di concentrazioni naturalmente elevate di elementi potenzialmente nocivi, quali arsenico e fluoro, in alcune zone d’Italia, del gran numero di gestori, dell’elevata dispersione della risorsa nelle reti di distribuzione. A scattare questa fotografia sullo stato di salute dell’acqua potabile in Italia in occasione della Giornata mondiale dell’acqua è l’ENEA che ha presentato i risultati più recenti della ricerca in questo settore. “Le rilevazioni e i monitoraggi a nostra disposizione, compresi quelli effettuati nello Studio delle Università di Bologna, Napoli…

View original post 332 altre parole

Semolino al forno

Pentagrammi di farina

Sabato scorso colazione al Brackenburys Deli Cafe, e tra i prodotti esposti, ho trovato il semolino!!!! La mia mente si è subito catapultata indietro negli anni….ed è meglio non dire quanti….quando da giovane studentessa universitaria a Roma, la mamma di una mia amica mi preparò gli gnocchi alla romana….

Oggi, utilizzando la farina di semola, prepariamo insieme uno sformato al forno…in omaggio a Roma ascoltiamo Grazie Roma di Antonello Venditti (qui il testo) Oggi mi sono lasciata andare al sentamentalismo…ricordi…

INGREDIENTI

  • Farina di semola 250grSemolino al forno, ingredienti
  • Latte 1l
  • Parmigiano Reggiano 150gr
  • Uova 2
  • Burro 25gr
  • Noce moscata q.b.
  • Pizzico di sale

PREPARAZIONE

Semolino al forno, latte, burro, noce moscata, sale e farina di semolaSemolino al forno, latte, burro, noce moscata, sale, farina di semola uova e parmigianoIn un pentolino mettiamo a scaldare il latte,il burro, un pizzico di sale e la noce moscata. Una volta scaldato aggiungiamo a mano a mano la farina di semola, mescolando continuamente e facendo attenzione a non formare grumi. Lasciamo cucinare per qualche minuto e trasferiamo il…

View original post 40 altre parole

Uno studio rivela i cosmetici pericolosi perché avvicinano la menopausa

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.tuttogreen.it/cosmetici-pericolosi-avvicinano-la-menopausa/

UNO STUDIO RIVELA I COSMETICI PERICOLOSI PERCHÉ AVVICINANO LA MENOPAUSA

di Alessia

Le industrie farmaceutiche e quelle coinvolte nella produzione di cosmetici o prodotti per la casa fanno un largo uso di sostanze chimiche e questa è una cosa che sapevamo, ma forse non era evidente che alcune di queste sostanze rendono i cosmetici pericolosi perché anticipano la menopausa.

Secondo i dati pubblicati da uno studio condotto presso la Washington University e coordinato dalla dottoressa Ambra Cooper, alcune sostanze sono in grado di interferire con il sistema endocrino, anticipando appunto la menopausa.

Nello studio sono state coinvolte 31.575 donne statunitensi, di cui 1.442 in menopausa. Il campione è stato sottoposto ogni 2 anni, per un periodo compreso dal 1999 al 2008, a questionari ed esami del sangue e delle urine per verificare la presenza di 111 sostanze chimiche, come diossina, fitoestrogeni, ftalati, idrocarburi policiclici aromatici, tensioattivi.

View original post 230 altre parole

Tumore alla prostata: Omega 3 aiutano a prevenirlo

Prevenire è meglio che curare

Terracina Social Forum

Dal sito Internet http://www.greenstyle.it/tumore-alla-prostata-omega-3-aiutano-a-prevenirlo-142526.html

TUMORE ALLA PROSTATA: OMEGA 3 AIUTANO A PREVENIRLO

di Francesca Fiore

La vitamina F, ovvero gli acidi grassi Omega 3, potrebbero essere un aiuto naturale nella prevenzione del tumore alla prostata. Lo dimostra una ricerca della Washington State University, che mette in discussione gli esiti di studi precedenti.

Gli Omega 3 sono contenuti in molti prodotti naturali come il pesce, i crostacei, le noci, la lecitina di soia, i semi di chia, i semi di lino e anche in integratori alimentari come l’olio di pesce.

L’effetto anti-infiammatorio degli Omega 3 è già noto agli istituti di ricerca internazionali. Sono un elemento essenziale per la prevenzione da patologie come Alzheimer e diabete.

I risultati della Washington State University contraddicono uno studio pubblicato nel 2013 sul Journal of National Cancer Institute che aveva rilevato un legame fra elevati livelli di acidi grassi e l’insorgenza del tumore…

View original post 200 altre parole

Carciofi al forno

Buoni e salutari

Miele di zagara

Carciofi al forno

Carciofi al forno

Contorno semplicissimo da preparare ma tanto buono. Grazie alla mia mamma perché mi suggerisce sempre cose deliziose da preparare.

Ingredienti:
5 Carciofi
Olio evo
Sale
Pepe

Pulite i carciofi. Eliminate il gambo e tutte le foglie fino ad arrivare quasi alla parte più tenera. Togliete le spine e affettate in verticale sia i carciofi che i cambi.
Fateli bollire per 15 minuti in una pentola con acqua e mezzo limone.
Scolate, disponete in una teglia, unite sale, olio e pepe.
Cuocete in forno per 20 minuti a 180°. Se necessario aggiungete dell’acqua.

View original post