Crema di zucca e lenticchie con cavolo nero

la tana del riccio

cremazuccalenticchiecavoloneroLo so, ultimamente sono stata piuttosto assente sul blog (decisamente meno su Facebook). Il lavoro prosegue sempre a ritmi frenetici e fino a lunedì sono stata impegnata con mille prove per la preparazione di una torta di compleanno e dei cupcake che mi avevano commissionato. Il risultato è stato apprezzato, e mi ha fatto sorridere il fatto che sia piaciuto il dolce non eccessivo.. e pensare che per l’occasione ho usato lo zucchero e a me sembrava tutto dolcissimo!

Fatto sta che ora ho proprio bisogno di un periodo di disintossicazione da dolci, ma a dir la verità avevo solo ricette dolci in arretrato da pubblicare.. fino a qualche giorno fa quando mi sono preparata questa zuppa-coccola. Insomma, qui è arrivato il freddo, e con lui anche le zucche buone. Quindi cosa c’è di meglio che combinare le due cose per creare una crema riscaldante?

Vi lascio la ricetta…

View original post 202 altre parole

Pubblicità

Biolife fiera a Bolzano

La fiera dell’eccellenza regionale biologica

Da venerdì 7 a domenica 9 novembre torna Biolife.
Bio life è una vetrina di prodotti biologici regionali per produttori medio-piccoli provenienti da tutta l’Italia e dall’estero che nell’ultima edizione ha registrato un grande successo con oltre 36.000 visitatori.
Per informazioni complete e consultare il programma visitate il sito ufficiale:
http://www.fierabolzano.it/biolife/

Questione di acidi..

ACIDO OSSALICO

.

Gli ossalati derivano dall’alimentazione, dai prodotti chimici, dall’acido glicolico, da una superproduzione dovuta a carenze vitaminiche, da difetti genetici, ecc. e li troviamo a livello intestinale per essere infine smaltiti.
L’acido ossalico è fissato dal calcio proveniente dagli alimenti nell’intestino, e successivamente eliminato nelle feci sottoforma di ossalato di calcio. Tuttavia, se gli acidi grassi non sono assorbiti, si fissano al calcio e formano saponi di calcio insolubili (i saponi sono sali di acidi grassi con un certo numero di atomi di carbonio).
In questa situazione l’acido ossalico non si lega al calcio e rimane libero nel lume intestinale: la conseguenza è un’importante assorbimento di quest’acido da parte della mucosa dell’intestino.
Fortunatamente, alcuni microbi intestinali possono “digerire” gli ossalati, a condizione che sia una condizione di eubiosi a livello del colon. In caso di disbiosi, e laddove non si forma l’ossalato, la presenza di acido ossalico, di natura corrosivo, conduce ad uno stato di infiammazione intestinale. Inoltre, se a livello di quest’organo non avviene una sufficiente eliminazione di ossalato, questo finirà con intaccare altri tessuti (ad esempio, a livello articolare). Non va dimenticato, inoltre, che l’iperossaluria è da correlarsi con la formazione di
calcoli di ossalati, con tutte le conseguenze che ne derivano.

dr.Rudy Lanza

Pulire il frigo con prodotti naturali: come farlo al meglio

5 MINUTI PER L'AMBIENTE

I detersivi artificiali sono costosi e spesso possono essere nocivi per la nostra salute per questo io preferisco sempre pulire il frigo con prodotti naturali che aiutino il portafoglio ma soprattutto che non rovinino i cibi. Il frigo è uno dei luoghi cardine della cucina, è il luogo dove conserviamo i nostri cibi, i piatti pronti, la frutta e la verdura, dev’essere un luogo sempre pulito, sempre sterilizzato e per le casalinghe non sempre è facile effettuare delle pulizie approfondite.

Pulire il frigo con prodotti naturali, tanti metodi tutti economicipulire-il-frigo-con-prodotti-naturali-detersivi

Oggi voglio condividere con te diversi metodi per pulire il frigo con prodotti naturali, tutti ugualmente economici e naturali. La cosa importante da ricordare è che si possono trovare in frigo residui di cibi, muffe e cattivi odori, cose che non possono essere mandate via solo con una spugna e un po’ d’acqua. Pulire il frigo di divide in…

View original post 271 altre parole

13 impieghi del dentifricio che non conoscevate

5 MINUTI PER L'AMBIENTE

Dentifricio

Il dentifricio è un prodotto che non manca mai nelle nostre case perché è fondamentale per la buona igiene dei denti. Sapevate che oltre a sbiancare e pulire i denti può essere usato anche per altri scopi? In questo articolo vi presentiamo alcuni impieghi alternativi del dentifricio che vi aiuteranno a risolvere diversi problemi. Continuate a leggere!

Come gel per capelli

I dentifrici che contengono gel sono utili per fissare la piega dei capelli. Non è un prodotto da utilizzare tutti i giorni per questo scopo, ma può essere un’ottima soluzione se avete finito il vostro gel per capelli. Le mamme, ad esempio, lo usano per fissare lo chignon alle figlie.

Per pulire la tastiera del computer e lo schermo del cellulare

Passate un panno morbido imbevuto di un po’ d’acqua e dentifricio sulla tastiera del computer; quando si sarà asciugata, ripassate nuovamente con un…

View original post 607 altre parole

Evento Milano coaching

Con
il
patrocinio
di:
http://www.icf-italia.org
PROGRAMMA COACHING EXPO 2014,“ESSERE AL CENTRO” *(in aggiornamento)
Teatro Litta, Milano – 24 e 25 ottobre 2014
Venerdì 24 Ottobre
9:30
Apertura della manifestazione e registrazione partecipanti
10:00
“La mia visione per ICF Italia”
Enrico Illuminati – Presidente di ICF Italia
10:30
Proiezione Filmato: “I valori e la mission ICF” (F. Bresciani & Past President ICF)
11:00
“Cambiando noi stessi cambieremo il mondo” – La consapevolezza come formula personale
e manageriale di successo.
Niccolò Branca – Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Branca International.
14:00
COACHINGIOCO – Davide Tambone
14:30
“Prism Award” – Premio per il progetto di Coaching eccellente in azienda.
Massimiliano Cardani, past President ICF Italia
15:15
“Le credenziali ICF” (A. Sgueglia)
15:30
“Il linguaggio rivelatore: intelligenza, stupidità e trappole della persuasione”.
Edoardo Lombardi Vallauri, Docente di linguistica e glottologia Università Roma 3
17:15
“Il dono del Coaching” – progetto di volontariato promosso da ICF Italia
Francesca Pasinelli, Direttore Generale Telethon
18:15
Chiusura
Con
il
patrocinio
di:
http://www.icf-italia.org
PROGRAMMA COACHING EXPO 2014, “ESSERE AL CENTRO”
Teatro Litta, Milano – 24 e 25 ottobre 2014
Sabato 25 Ottobre
9:15
Apertura della manifestazione e registrazione partecipanti
9:30
“Un coach altamente efficace – il metodo di Pep Guardiola”
Miguel Angel Viòlan – giornalista, coach, autore del libro “Coaching Guardiola”
(intervento in lingua inglese con traduzione simultanea)
11:00
Proiezione Filmato: “I valori e la mission ICF” (F. Bresciani & Past President ICF)
“Le credenziali ICF” (A. Sgueglia)
12:00
“Il potere trasformazionale della musica” – racconto di un insegnamento speciale in Medio
Oriente – Peter Thiemann – violoncellista, Fondazione Barenboim-Said.
(intervento in lingua inglese con traduzione simultanea)
Seguirà un’esibizione del Maestro Thiemann al violoncello.
14:00
“LABORATORIO DEL COACHING IN SCENA” – Titti Mastrocinque
14:15
“Il Coaching a sostegno dell’innovazione sociale” – “Il potere della relazione nei percorsi di
superamento della malattia” – Daniela Bossi – Presidente dell’ANDOS (Associazione
Nazionale Donne Operate al Seno)
15:30
Laboratorio di Coaching – Oriana Ghinato
16:30
Laboratorio di Coaching: “Mettere in scena le emozioni: atti per realizzare il loro futuro”
17:30
Laboratorio di Coaching. Il servizio pubblico come servizio di Coaching: un confronto tra
Finlandia e l’Italia
18:15
Chiusura della Manifestazione

Gastronomika 2014, l’occasione persa dell’Italia

giridigusto

Se è vero che ogni lasciata è persa, è vero anche che la vita è fatta di scelte.” Stephen Littleword.

20141006113119771A “Gastronomika” la scelta dei nostri cuochi italiani – che avevano finalmente l’occasione di raccontare l’Italia intera – sia stata quella di pensare a sé e fare ognuno la propria “esibizione”. Ancora una volta non siamo stati capaci di fare sistema, di coordinare tutte le energie e le risorse disponibili e fare un lavoro di squadra. Con tristezza si assisteva alla “sfilata” degli chef italiani che sul palco del Kursaal, dove appariva chiaramente che non c’era stato nessun contatto tra loro, ognuno “chiuso” nella sua presentazione e nel proprio ego. Strideva questa immagine con quella dei cuochi baschi che sia abbracciavano tra loro, lo chef Quique Dacosta che “impara” a fare la pizza da Enzo Coccia – il giorno dopo il terremoto Report solo il…

View original post 474 altre parole

Una bacca elimina il cancro. Pronto il farmaco sperimentale EBC-46

Pianetablunews provvisorio

Hylandia dockrilliiDall’Australia una scoperta scientifica, che alimenta nuove speranze nella lotta al cancro. Ambasciatore di questa possibile rivoluzione è una bacca che cresce solo nelle foreste pluviali dell’Australia. La nuova terapia per sconfiggere il cancro è stata scoperta dal Queensland Institute of Medical Research (QIMR).

View original post 251 altre parole

Confettura di pomodori verdi

L’abbiamo trovato interessante e.. gustosa!

paneepomodoro

Dal 1982, per effetto di una direttiva comunitaria, solo prodotti ottenuti da agrumi possono essere venduti nell’Unione Europea con la denominazione di “marmellata”, mentre tutte le altre preparazioni vanno chiamate confettura (cit. Wikipedia).

Ecco quindi che la mia preparazione di oggi viene appunto denominata confettura.

Una confettura assaggiata qualche anno fa ad una fiera e poi rielaborata in casa perchè troppo buona per farla cadere nel dimenticatoio! Ottima da spalmare sui formaggi, anche quelli molto stagionati, qualcuno non resiste e se la mangia anche a cucchiaiate!

Questa volta, a differenza delle altre, ho preferito utilizzare il Bimby e mi sono ispirata alla ricetta del blog Officina del Bimby, soprattutto per le indicazioni dei tempi di cottura. Niente vieta, però, di farla in maniera tradizionale sul fuoco, aggiustando i tempi di cottura ad occhio, fintanto che la confettura non sia diventata della giusta consistenza.

Ingredienti:

  • 1 kg di pomodori verdi…

View original post 119 altre parole